Segnaliamo il concorso ARPA Puglia 2022 per 5 assistenti tecnici e periti chimici. Se siete interessati a questa importante occasione di lavoro in Puglia, leggete allora di seguito per avere maggiori informazioni su requisiti e modalità di candidatura.
Indice dei contenuti
Requisiti
- cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nel bando in fondo a questo articolo
- avere la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo d’ufficio
- avere l’idoneità fisica
- non aver riportato condanne penali incompatibili con lo status di pubblico dipendente
- non aver subito condanne penali e non avere processi penali pendenti
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza
- non essere stato escluso dall’elettorato politico attivo
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985)
- possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, di durata quinquennale,
con uno dei seguenti indirizzi: chimica, chimica industriale, tecnico chimico biologico, tecnico di laboratorio chimico-biologico, tecnico delle industrie chimiche ovvero di titolo dichiarato equipollente per legge.
Le prove
Se il numero dei candidati dovesse essere troppo alto sarà prevista una prova preselettiva al fine di operare una prima scrematura. Poi ci sarà una prova scritta e una orale su materie indicate sul bando.
Concorso Arpa Puglia 2022: come candidarsi
La domanda di ammissione andrà inoltrata entro il 18 agosto. Gli interessati dovranno inviarla dalla apposita piattaforma telematica messa a disposizione di Arpa Puglia. Di seguito ecco il bando ufficiale.