Concorso ASP Bologna per 150 OSS

Selezione pubblica, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di centoquarantasei posti di operatore socio sanitario – categoria giuridica ed economica B3 – con riserva di posti ai volontari delle Forze armate e al personale interno.

Concorso Bologna OSSASP Città di Bologna coordina un inedito percorso comune a 10 Aziende pubbliche di tutta l’Emilia-Romagna. Efficienza, collaborazione, riduzione dei costi: sono i tre elementi essenziali della convenzione che darà il via alle procedure del concorso per 150 assunzioni a tempo indeterminato per operatore socio-sanitario (OSS).

Sarà Asp Città di Bologna a coordinare un inedito accordo fra 10 realtà pubbliche di tutti i territori dell’Emilia-Romagna.

 

Il bando unico realizzato dall’ASP Città di Bologna e dalle altre aziende pubbliche emiliane è stato indetto con un’unica procedura per ridurre i costi, tagliare i tempi di svolgimento e rendere disponibili graduatorie di candidati idonei a cui potranno attingere le aziende sanitarie coinvolte.

I 146 posti di lavoro per Operatori Socio Sanitari a tempo indeterminato saranno così suddivisi tra i seguenti enti:

  • ASP Città di Bologna – 47 posti;
  • ASP Delia Repetto – 8 posti;
  • ASP Terre d’Argine – 7 posti;
  • ASP dei Comuni modenesi Area Nord – 19 posti;
  • ASP Reggio Emilia – Città delle Persone – 39 posti di cui uno a tempo parziale 24 ore, uno a tempo parziale 18 ore;
  • Istituzione dei servizi alla persona – Unione dei comuni del distretto ceramico – 12 posti;
  • ASP Opus Civium – 10 posti;
  • ASP dei Comuni della Bassa Romagna – 4 posti.

 

Al maxi concorso per OSS hanno accesso tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti fondamentali:

  • eta’ non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 55 anni;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  • attestato professionale di operatore socio sanitario rilasciato o riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna o attestato equivalente rilasciato da enti di altre regioni;
  • possesso della patente di categoria non inferiore alla B, in corso di validita’.
LEGGI ANCHE  Concorso INAIL “Buone pratiche in edilizia” 2023: premi fino a € 5.000 a partire dal 5 settembre

 

I Candidati interessati al bando per Operatori Socio Sanitari in Emilia Romagna, devono inviare le candidature entro il 23 Novembre 2017 esclusivamente attraverso l’apposita procedura telematica disponibile sul sito dell’ASP Città di Bologna www.aspbologna.it, da cui è possibile consultare il bando integrale del concorso.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.