Concorso per 14 Assistenti Sociali ASP di Ferrara

L’ASP- Centro Servizi alla Persona di Ferrara si occupa di diverse persone appartenenti alle categorie più vulnerabili della nostra società.

Concorso per 14 Assistenti SocialIl Servizio Sociale Minori  serve a dare sostegno alle famiglie in difficoltà che hanno figli e che sono residenti h nei Comuni di Ferrara, Voghiera, Masi Torello. Tutto viene fatto per dare maggiore serenità a bambini e ragazzi minorenni attraverso l’assistnza e l’aiuto alla genitorialita.

Il Servizio Sociale Adulti  si occupa delle persone che hanno la maggiore età e si trovano in una situazione di disagio o di disabilità. L’età ricompresa và dai 18 ai 64 anni e le aree di interesse sono: Area Disabilità (congenite e acquisite); Area Disagio sociale;Area S.I.L. (Servizio di sostegno all’autonomia e all’inclusione socio-lavorativa).

 

Infine l’ultimo Servizio  Sociale è rivolto agli anziani  in particolare ai cittadini con fragilità sociali e/o sanitaria.

L’ASP di Ferrara ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di n.14 unità da inserire con il profilo professionale di Assistente Sociale. La scadenza ultima per presentare la domanda sono le ore 12:00 del 18 Giugno 2018.

Concorso Assistenti Sociali

Nelle ultime Gazzette è stato pubblicato l’Avviso di Concorso pubblico per soli esame per l’assunzione a tempo indeterminato di 14 Assistenti Sociali.

Il concorso serve per dare una risposta concreta al fabbisogno lavorativo di questa realtà aziendale. Con esso si vuole fornire agli utenti servizi di qualità.

 

Requisiti

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • età non inferiore agli anni 18;
  •  non essere escluso/a dall’elettorato politico attivo;
  •  godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
  •  non essere stato/a destituito/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione,
  •  non avere subito condanne;
  •  essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  •  idoneità psico-fisica incondizionata all’impiego;
  • possedere Diploma Universitario di Assistente Sociale o titoli equipollenti;
  •  iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali;
  • possedere la patente di guida categoria B.
LEGGI ANCHE  Calendario prove Concorso Polizia di Stato 2023: date ufficiali e come prepararsi

Questi requisiti devono essere posseduti all’atto della presentazione della domanda.

 

Prove d’esame

Laddove il numero delle domande sia eccessivo l’Amministrazione ha previsto lo svolgimento di una prova preselettiva. Questo consisterà in un test a risposta multipla sulla materia attinente alla professione.

I primi 70 che supereranno questo test potranno accedere alla prima prova scritta, che verterà su parti teoriche con test a risposta multipla e/o con domande aperte.

Nella seconda prova scritta si tratteranno aspetti pratici ed infine nella prova orale si approfondiranno i concetti richiesti nelle due precedenti prove.

Per maggiori informazioni sulle materie da studiare si consiglia di leggere attentamente il bando.

Come mi candido?

Per partecipare al concorso è necessario inviare la domanda esclusivamente per via telematica. Potete trovare il bando e dove compilare la domanda su questa pagina.

Una volta cominciato l’inserimento dei dati dovrete compilare tutte le informazioni richieste. Potete concludere la compilazione in diversi momenti  e i documenti da allegare in formato pdf  saranno:

  • scansione della ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,33 da versarsi, indicando nella causale “tassa partecipazione concorso pubblico per ASSISTENTE SOCIALE, cat. D1”, sul conto corrente di Tesoreria intestato ad ASP Centro Servizi alla Persona presso BPER Banca S.p.A. IBAN IT04V0538713004000003200009 candidato _________________ (precisando il nome e cognome del candidato iscritto al concorso)”.
  • scansione documento di riconoscimento in corso di validità.
  • scansione leggibile fronte e retro della patente di guida;
  • scansione del curriculum vitae.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il testo del bando.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.