Concorso ASST Settelaghi per 5 Infermieri

Dal primo gennaio 2016 l’allora Azienda ospedaliera di Varese, già riconosciuta di rilievo nazionale e di alta specializzazione, è stata trasformata nell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) dei Sette Laghi.

La denominazione stessa dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi indica come la sua funzione primaria sia quella di rappresentare il punto di riferimento per il proprio territorio per quanto riguarda i servizi sociosanitari.

Cura e assistenza, quindi, sono le direttrici principali della sua attività.

L’Azienda:

  • eroga prestazioni sanitarie specialistiche, di elevata e media complessità, perseguendo in ogni specifica attività: efficacia, appropriatezza, affidabilità e, quindi, qualità;
  • è Polo Universitario, in convenzione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria, al fine di contribuire alla didattica, alla formazione e alla ricerca per i medici, i sanitari e le figure di supporto;
  • svolge la propria attività assistenziale puntando ad essere competitiva in termini di tempi di risposta alla domanda di salute sia per i ricoveri sia per la specialistica ambulatoriale; qualità delle prestazioni e valorizzazione delle aree di eccellenza; costi interni in rapporto al valore delle prestazioni riconosciute dal Servizio Sanitario Regionale.

Concorso ASST Settelaghi Infermieri

L’Asst Settelaghi ha indetto un concorso per 5 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere, categoria D.

Per l’ammissione al concorso i candidati devono essere in possesso dei requisiti qui elencati:

  • cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • diploma universitario di infermiere o titolo riconosciuti equipollenti;
  • iscrizione all’albo professionale.

Le prove si esame consistono in una prova scritta, una pratica e una orale sulle materie attinenti il profilo del concorso.

La scadenza del bando è fissata per il 14 marzo 2019. Per maggiori informazioni si rimanda al sito internet cliccando qui 

LEGGI ANCHE  Legge 104 per i dipendenti pubblici: come funzionano i permessi
Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.