Bando appena pubblicato ad Udine dall’Azienda ASU Friuli Centrale, azienda sanitaria universitaria. La selezione è volta a chi è in possesso di un diploma di licenza media ed è mirato alla formulazione di una graduatoria di personale di categoria B con livello economico super con contratto a tempo determinato, cui attingere per le esigenze delle funzioni aziendali connesse a titolo esemplificativo alle portinerie, centralini, trasporti, magazzini e manutenzioni. Candidature possibili entro il 7 Febbraio 2022.
Indice dei contenuti
Requisiti per partecipare al concorso
Per partecipare al concorso è necessario avere dei requisiti generali. Vediamoli di seguito:
- cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie specificate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica;
- assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- cinque anni di esperienza professionale, realizzata nell’ambito di un rapporto di impiego, acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private;
- patente di guida in corso di validità categoria B;
- fare parte dell’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
Requisiti specifici
Per ogni categoria sono necessarie specifici requisiti:
- Autista: possesso di patente di guida in corso di validità senza limitazioni e attestato di superamento corso di guida sicura oppure possesso di patente di guida in corso di validità categoria C o superiore.
- Elettricista: bisogna avere uno dei seguenti titoli e abilitazioni professionali o attestati di qualifica:
– installatore manutentore di impianti elettrici;
– manutentore elettricista – elettronica;
– tecnico elettromeccanico. - Magazziniere: attestato di abilitazione alla conduzione del muletto/carrello elevatore.
- Manutentore: idoneità tecnica addetto antincendio alto rischio e di uno dei seguenti attestati:
– per la conduzione di carrelli industriali semoventi azionati da un operatore a bordo su sedie;
– per la conduzione di trattori agricoli o forestali a ruota. - Portinatio/Centralinista: capacità comunicativa; conoscenza della lingua inglese; utilizzo del computer e conoscenza dei programmi di excel e posta elettronica; attestato corso antincendio.
Selezione e prove
La selezione dei candidati avverrà per titoli e vi sarà una prova teorico-pratica come stabilito nel bando.
Come partecipare
Per inviare la propria candidatura sarà necessario andare alla pagina https://aas3fvgison.iscrizioneconcorsi.it/e dopo aver riempito i form, allegare un proprio documento d’identità valido, o il permesso di soggiorno se extracomunitari, entro il 7 Febbraio 2022.
Il bando
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando.