Concorsi Pubblici Diplomati

Concorso ATA Trento 2025: 300 posti per collaboratori scolastici, domande dal 13 febbraio

La Provincia di Trento ha recentemente pubblicato un bando per un concorso straordinario volto all’assunzione di 300 collaboratori scolastici ATA a tempo indeterminato, categoria A. La selezione avverrà tramite una combinazione di valutazione dei titoli e prove d’esame. Le iscrizioni per il concorso saranno aperte dal 13 febbraio 2025.

In questo articolo, forniamo tutte le informazioni utili riguardo alla partecipazione, i requisiti necessari, le modalità di selezione e altri dettagli importanti per i candidati.

Dettagli sul concorso e sulla selezione

Il concorso è stato approvato dalla Giunta provinciale di Trento il 31 gennaio 2025 e ha lo scopo di stabilizzare il personale collaboratore scolastico, con un totale di 300 posti a disposizione. I posti saranno distribuiti nelle scuole della Provincia autonoma di Trento (Trentino Alto Adige), e sono previsti anche l’inserimento nelle graduatorie d’istituto per future assunzioni o supplenze temporanee.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare al concorso i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Almeno 3 anni di servizio maturati negli ultimi 8 anni scolastici (dal 2016/17 al 2023/24) come collaboratori scolastici nella Provincia autonoma di Trento.
  • Inclusione nelle graduatorie provinciali o d’istituto della Provincia di Trento, o negli elenchi MAD attivi alla scadenza del bando.
  • Non essere già dipendenti a tempo indeterminato come personale ATA o assistenti educatori nella Provincia autonoma di Trento.

Esistono inoltre altre modalità per inserirsi nelle graduatorie d’istituto, come l’attestato di qualifica triennale o il diploma di scuola secondaria di secondo grado, con un minimo di giorni di servizio prestati nelle istituzioni scolastiche della Provincia.

Come si svolge la selezione

Il concorso prevede una prova scritta composta da 30 quesiti a risposta multipla, da completare in 40 minuti. Per superare l’esame, il candidato dovrà ottenere un punteggio minimo di 18/30.

Per approfondire i diritti e le condizioni contrattuali del personale scolastico, consulta la nostra CCNL Scuola: Guida al Contratto Nazionale Istruzione e Ricerca e scopri tutti i dettagli sul Contratto Collettivo Nazionale del settore.

Modalità di presentazione della domanda

Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online a partire dal 13 febbraio 2025. Per completare la procedura, i partecipanti dovranno autenticarsi utilizzando SPID, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei Servizi (CPS). La partecipazione prevede il pagamento di una tassa: 25,00 euro se si partecipa sia al concorso che alle graduatorie, oppure 5,00 euro se si richiede solo l’inserimento nelle graduatorie.

Stipendio e trattamento economico

I vincitori del concorso saranno assunti a tempo pieno e indeterminato con il trattamento economico previsto dal Contratto collettivo provinciale di lavoro per il personale ATA. Lo stipendio base annuo lordo sarà di 12.841,92 euro, con l’aggiunta di:

  • Un assegno pari a € 1.769,90 annui lordi.
  • L’indennità integrativa speciale di € 6.235,70 annui lordi.
  • La tredicesima mensilità e l’assegno per il nucleo familiare, se dovuto.
  • Eventuali ulteriori emolumenti previsti da disposizioni legislative o contrattuali.

Riserva dei posti

Il concorso prevede delle riserve di posti per alcune categorie, tra cui:

  • 30% dei posti (90 posti) riservati a militari volontari delle forze armate.
  • 15% dei posti (45 posti) riservati a operatori volontari che abbiano completato il servizio civile universale senza demerito.

Nel caso in cui i candidati appartenenti a queste categorie non siano sufficienti a coprire i posti riservati, i posti rimanenti saranno riassegnati ai candidati in graduatoria.

Il bando completo

Per consultare tutti i dettagli e le informazioni specifiche, è possibile scaricare il bando ufficiale dal sito web della Provincia di Trento. È importante leggere attentamente il documento per conoscere tutte le modalità di partecipazione, i requisiti e le scadenze.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Busta paga, controlla sempre questo valore: se non è compreso in questi numeri ti stanno fregando | Prendi meno e non lo sai

Sono in pochi che controllano davvero la busta paga: spesso sono proprio quelli che ricevono…

16 minuti ago

Bonus disoccupati: con questi requisiti ricevi il sostegno economico fino a 1000€

Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…

2 ore ago

Dal 1 maggio cambia la busta paga: con questo trucco puoi prendere il doppio | Lo stanno facendo tutti i furboni

La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…

2 ore ago

104, scattano i permessi perpetui: stai a casa 2 anni e continuano a pagarti | Basta avere questo documento specifico

Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…

4 ore ago

UFFICIALE CHIUSURE DOMENICALI, non puoi più stare aperto: dipendenti a casa e imprenditori senza incasso | Decreto già approvato

La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…

8 ore ago

Crampi notturni: perché vengono e come fare per attenuare gli attacchi

Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…

19 ore ago