La Provincia di Trento ha recentemente pubblicato un bando per un concorso straordinario volto all’assunzione di 300 collaboratori scolastici ATA a tempo indeterminato, categoria A. La selezione avverrà tramite una combinazione di valutazione dei titoli e prove d’esame. Le iscrizioni per il concorso saranno aperte dal 13 febbraio 2025.
In questo articolo, forniamo tutte le informazioni utili riguardo alla partecipazione, i requisiti necessari, le modalità di selezione e altri dettagli importanti per i candidati.
Il concorso è stato approvato dalla Giunta provinciale di Trento il 31 gennaio 2025 e ha lo scopo di stabilizzare il personale collaboratore scolastico, con un totale di 300 posti a disposizione. I posti saranno distribuiti nelle scuole della Provincia autonoma di Trento (Trentino Alto Adige), e sono previsti anche l’inserimento nelle graduatorie d’istituto per future assunzioni o supplenze temporanee.
Possono partecipare al concorso i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
Esistono inoltre altre modalità per inserirsi nelle graduatorie d’istituto, come l’attestato di qualifica triennale o il diploma di scuola secondaria di secondo grado, con un minimo di giorni di servizio prestati nelle istituzioni scolastiche della Provincia.
Il concorso prevede una prova scritta composta da 30 quesiti a risposta multipla, da completare in 40 minuti. Per superare l’esame, il candidato dovrà ottenere un punteggio minimo di 18/30.
Per approfondire i diritti e le condizioni contrattuali del personale scolastico, consulta la nostra CCNL Scuola: Guida al Contratto Nazionale Istruzione e Ricerca e scopri tutti i dettagli sul Contratto Collettivo Nazionale del settore.
Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente online a partire dal 13 febbraio 2025. Per completare la procedura, i partecipanti dovranno autenticarsi utilizzando SPID, la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta Provinciale dei Servizi (CPS). La partecipazione prevede il pagamento di una tassa: 25,00 euro se si partecipa sia al concorso che alle graduatorie, oppure 5,00 euro se si richiede solo l’inserimento nelle graduatorie.
I vincitori del concorso saranno assunti a tempo pieno e indeterminato con il trattamento economico previsto dal Contratto collettivo provinciale di lavoro per il personale ATA. Lo stipendio base annuo lordo sarà di 12.841,92 euro, con l’aggiunta di:
Il concorso prevede delle riserve di posti per alcune categorie, tra cui:
Nel caso in cui i candidati appartenenti a queste categorie non siano sufficienti a coprire i posti riservati, i posti rimanenti saranno riassegnati ai candidati in graduatoria.
Per consultare tutti i dettagli e le informazioni specifiche, è possibile scaricare il bando ufficiale dal sito web della Provincia di Trento. È importante leggere attentamente il documento per conoscere tutte le modalità di partecipazione, i requisiti e le scadenze.
Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…
Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…
Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…
Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…
Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…
Come mai si vocifera che da qui a 6 anni ci saranno 10.000 laureati in…