Le Assicurazioni di Roma hanno indetto una selezione pubblica per la costituzione di un elenco di 40 avvocati del libero foro ai quali conferire incarichi in ordine al patrocinio e alla difesa di Adir.
La Mutua Assicuratrice AdiR nasce nel 1971, per volontà del Comune di Roma e delle grandi aziende municipalizzate, Acea, Ama, Atac e Stefer, Soci Fondatori, con lo scopo di costituire un organismo per la gestione delle attività assicurative relative al patrimonio ed ai compiti istituzionali dei Soci, volto anche a gestire i complessi rapporti con i cittadini, relativamente agli indennizzi ed ai risarcimenti.
.
La selezione mira a istituire un Albo di avvocati fiduciari cui affidare il patrocinio e la difesa della Compagnia:
L’elenco avrà validità triennale. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 31 Ottobre 2016.
Gli interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare domanda di iscrizione alla mail direzionegenerale.adir@pec.it
Requisiti generali di ammissione nell’Albo Avvocati Adir:
- Cittadinanza italiana;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Iscrizione all’Albo degli Avvocati abilitati al patrocinio presso le magistrature superiori;
- Non aver subito provvedimenti disciplinari da parte del Consiglio dell’Ordine di appartenenza;
- Non avere subito condanne definitive, né essere sottoposti a misure di prevenzione ed insussistenza di altre cause ostative per reati associativi ed i delitti individuati nel libro 2° del Codice Penale;
- Assenza di ogni altra situazione di incompatibilità;
- Non avere cause pendenti, né personalmente né come patrocinatore di terzi, contro Roma Capitale, Ama S.p.A., Atac Spa, Cotral S.p.A. (già Cotral Patrimonio S.p.A.) o altre società ed aziende facenti parte del ”Gruppo Roma Capitale;
- Essere titolari di valida ed efficace polizza assicurativa di responsabilità professionale con massimale non inferiore a 2.000.000,00 euro, della durata di almeno dodici mesi, stipulata con primaria compagnia assicurativa di diritto italiano o straniero riconosciuta dall’IVASS;
- Avere o costituire la sede dello Studio Legale nel territorio del Comune di Roma;
- Essere dotato di struttura organizzativa idonea a presiedere con sollecitudine allo svolgimento degli incarichi affidati e ad intrattenere rapporti diretti con il personale di Adir.
Verranno valutati il merito e l’esperienza professionale pertinente alle cause da affidare sulla base dei curricula seguendo i seguenti parametri:
- numero delle cause aventi quale specifico oggetto la Responsabilità Civile Auto con particolare riferimento a quelle riconducibili alle flotte di veicoli afferenti il trasporto pubblico locale e/o regionale negli ultimi 5 anni;
- numero delle cause aventi quale specifico oggetto la RCT/RCO di Enti per danni arrecati da beni pubblici, patrocinate in favore degli Enti stessi negli ultimi 10 anni;
- numero delle cause riguardanti la responsabilità civile da fatto illecito e/o extracontrattuale e/o contrattuale patrocinate in favore di Enti pubblici negli ultimi 10 anni;
- cause patrocinate, su questioni diverse da quelle individuate nei due paragrafi precedenti, di particolare rilievo, economico e/o giuridico in favore di Enti pubblici e privati.
Requisiti ulteriori per l’inserimento nell’Albo Avvocati Adir:
- Essere docenti universitari di diritto civile o privato, di diritto processuale civile, diritto delle assicurazioni o altra materia pertinente;
- Aver effettuato pubblicazioni, relazioni ed altre attività didattiche;
- Aver svolto esperienze nelle procedure conciliative.