Concorso Azienda Zero Veneto 2022: si cercano 21 collaboratori amministrativi

Per fare domanda c'è tempo fino al prossimo 30 giugno

Concorso Azienda Zero 2022: in Veneto si cercano 21 collaboratori amministrativi da distribuire nella varie Aziende Ulss interessate. I candidati potranno indicare una sola Azienda per la quale intenderanno concorrere. Di seguito ecco tutte le informazioni utili su come fare per candidarsi con successo per questa selezione.

Percorso di formazione per i selezionati

Azienda Zero prevede un percorso formativo per coloro che saranno selezionati e che sarà incentrato nell’applicazione sul campo di alcune competenze apprese durante gli studi universitari, prevedendo formazione sia teorica che pratica. Investire sulla formazione, dunque, è l’obiettivo primario dell’azienda.

Requisiti generali

  • età inferiore ai 32 anni. Tale requisito deve essere posseduto anche al momento della sottoscrizione del contratto di formazione e lavoro
  • cittadinanza italiana o UE
  • idoneità, piena ed incondizionata, alle mansioni specifiche del profilo professionale

Non possono accedere all’impiego coloro che sono stati esclusi dall’elettorato attivo e coloro che sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo del Comparto Sanità.

Requisiti specifici

Lauree Triennali appartenenti ad una delle seguenti classi:

  • Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (classe L-18)
  • Scienze Economiche (classe L-33)

Lauree Magistrali appartenenti ad una delle seguenti classi:

  • Scienze dell’Economia (classe LM-56)
  • Scienze Economico-Aziendali (classe LM-77)

  • Lauree corrispondenti conseguite in base agli ordinamenti previgenti

I candidati che hanno conseguito titoli di studio all’estero dovranno allegare, a pena di esclusione, nella procedura on-line, idonea documentazione attestante il riconoscimento di tali titoli richiesti ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria.

LEGGI ANCHE  Come diventare personale ATA: la guida completa

Come candidarsi

Per fare domanda di partecipazione al gli interessati dovranno necessariamente utilizzare questo link: premendo sul bottone che riporta la scritta “Presenta una domanda per questa procedura” la candidatura potrà essere ufficializzata. C’è tempo fino al prossimo 30 giugno. Di seguito ecco il bando da consultare.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.