Vi segnaliamo il concorso Azienda Zero Padova 2023 per 13 assunzioni di amministrativi da assumere mediante contratto a tempo indeterminato – categoria D. Per candidarsi alle selezioni c’è tempo fino al prossimo 19 gennaio.
Indice dei contenuti
Distribuzione posti
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 3 Serenissima
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 5 Polesana
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 6 Euganea
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 8 Berica
- 1 posto presso l’Azienda Ulss n. 9 Scaligera
- 1 posto presso l’Azienda Ospedale Università Padova
- 1 posto presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona
- 1 posto presso l’Istituto Oncologico Veneto IRCCS
- 1 posto presso l’Azienda Zero
Requisiti
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando
- idoneità alle mansioni specifiche del profilo professionale
- età inferiore a quello previsto dall’ordinamento vigente per il collocamento a riposo d’ufficio
- non essere già dipendenti a tempo indeterminato, nella qualifica oggetto del concorso, dell’Azienda per la quale si intende partecipare
- inclusione nell’elettorato attivo
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo
Oltre ai requisiti triennali vengono richiesti anche requisiti legati al titolo di studio che sono i seguenti:
- lauree triennali appartenenti ad una delle seguenti classi:
– Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale (classe L 18)
– Scienze Economiche (classe L 33) - lauree magistrali appartenenti ad una delle seguenti classi:
– Scienze dell’Economia (classe LM 56)
– Scienze Economico Aziendali (classe LM 77)
– LM-16 Finanza - lauree corrispondenti conseguite in base agli ordinamenti previgenti
- titolo accademico conseguito all’estero, riconosciuto equipollente ai titoli universitari italiani, in base alla vigente legislazione
Le prove
Gli aspiranti candidati dovranno sostenere tre prove, una scritta, una pratica e una orale: a queste seguirà una valutazione dei titoli.
Concorso Azienda Zero Padova 2023: come candidarsi
Ma come candidarsi? Gli interessati dovranno inviare la domanda attraverso la specifica piattaforma alla quale potranno accedere tramite CIE o SPID entro le ore 18 del 19 gennaio. Gli aspiranti candidati potranno inoltre consultare il bando ufficiale del concorso da questo link.