Si è aperta una nuova opportunità per chi è alla ricerca di nuovi concorsi pubblici. La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bologna, ha indetto un concorso pubblico finalizzato alla copertura di 12 figure amministrative-contabili. Per partecipare al concorso rivolto a diplomati e laureati, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre il 14 luglio 2022. Ecco i requisiti richiesti e tutte le informazioni per candidarsi al Concorso Camera di Commercio di Bologna.
Indice dei contenuti
Concorso Camera di Commercio a Bologna: i profili ricercati
I posti previsti per la copertura degli incarichi a tempo indeterminato sono 12. Ecco nel dettaglio i profili ricercati:
- 9 assistenti amministrativi contabili – categoria C. Questa figura svolge attività istruttoria in campi amministrativo e contabile utilizzando conoscenze specialistiche. Oltre ai compiti di segreteria, cura le relazioni esterne e svolge mansioni di consegnatario-cassiere con relativa contabilità. Tutti i dettagli relativi alla figura ricercata sono visibili nel relativo bando di concorso.
- 3 istruttori direttivi amministrativi contabili – categoria D. Questa figura si occupa di attività istruttoria di carattere amministrativo, predisposizione e redazione di atti e documenti riferiti all’attività amministrativa dell’Ente oltre ad analisi, studio e ricerca con riferimento al settore di competenza. I dettagli completi sulla posizione sono visibili nel bando di concorso.
I requisiti per partecipare al Concorso
Per inoltrare la domanda di partecipazione è necessario verificare di possedere tutti i requisiti generali specificati nel bando. Per quanto riguarda i requisiti specifici per ciascuna figura, ecco di seguito le informazioni da sapere:
- Assistente Amministrativo contabile: per questo ruolo è richiesto il diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado;
- Istruttore direttivo amministrativo contabile: in questo caso invece è richiesto il possesso di diploma di laurea.
Camera di Commercio: come candidarsi al concorso
Per inoltrare la domanda di partecipazione al Concorso è necessario leggere il bando di concorso specifico verificando di possedere non solo i requisiti richiesti, ma anche tutta la documentazione da allegare. La domanda si potrà inoltrare solo per via telematica collegandosi a questa pagina e registrandosi entro la data del 14 luglio 2022.
Terminata la compilazione delle sezioni il candidato deve ricordarsi di scaricare la domanda, firmarla e reinserirla nel sistema. In questo modo al termine della procedura cliccando su “Invia l’iscrizione” potrà considerarsi conclusa la registrazione. Il candidato riceverà poi una mail di conferma dell’iscrizione con in allegato la copia della
domanda firmata: la piattaforma rilascerà anche un codice identificativo associato alla domanda da conservare dal momento che verrà utilizzato in tutte le fasi del concorso.
Per restare aggiornato sugli ultimi concorsi pubblici pubblicati è possibile visitare questa sezione.