Nuove assunzioni presso il Comune di Bologna. L’Amministrazione ha indetto un bando di concorso pubblico, per esami, per l’assegnazione di 13 posti di lavoro per Geometri/Periti Tecnici, cat. C – posizione economica C1.
Bologna è un grosso comune italiano di 381.860 abitanti (settimo in Italia per numero), capoluogo dell’omonima provincia e della regione Emilia-Romagna, e possiede un hinterland di circa 1 milione di abitanti. Bologna possiede inoltre uno dei centri storici più grandi d’Italia nonché l’Università più antica del mondo: l’Alma Mater Studiorum.
Il bando del Comune di Bologna prevede quindi l’assegnazione di 13 posti di lavoro nel profilo di “Geometra/Perito Tecnico”. Il ruolo prevede lo svolgimento delle seguenti mansioni:
- svolge attività istruttoria nel campo tecnico e amministrativo/contabile, curando, nel rispetto delle procedure e degli adempimenti di legge ed avvalendosi delle conoscenze professionali proprie, la raccolta e l’elaborazione dei dati;
- svolge attività di valutazione tecnica sugli impianti affidati fornendo servizi e/o supporto verso altri uffici dell’ente e gestisce i rapporti con l’utenza;
- collabora nella redazione di progetti, preventivi di opere, sovraintendenza, organizzazione e controllo di operazioni di carattere tecnico dirette a supporto di attività nel settore delle opere pubbliche e di difesa o controllo ambientali;
- svolge accertamenti tecnici di verifica e controllo finalizzati al rilascio di concessioni, autorizzazioni, ecc;
- può svolgere funzioni di ispettore di cantiere, di raccordo rispetto alle diverse imprese fornitrici dei servizi, di coordinamento di altri addetti;
- svolge funzioni di sorveglianza ed assistenza ai cantieri e di vigilanza nell’ambito delle materie di competenza, anche con riferimento alla prevenzione e repressione delle violazioni di norme di legge e regolamentari.
A tutti i candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di stati appartenenti all’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana OPPURE cittadinanza di paesi terzi e una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001, come modificato dall’art. 7 della L.97/2013 (esempio: permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, status di rifugiato, o essere familiare, con diritto di soggiorno, di cittadino UE) con adeguata conoscenza della lingua italiana;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- età compresa tra 18 e 32 anni non compiuti alla data di chiusura dell’avviso;
- assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire; –
- non essere stati dispensati dal servizio o licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare ovvero, previa valutazione, a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- diploma di maturità di geometra o perito con specializzazione nel campo dell’edilizia o diploma di Istituto tecnico settore tecnologico – indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio, oppure Laurea in Ingegneria e Architettura.
Per partecipare alla selezione, è necessario inviare la domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta leggendo prima il bando di concorso sul sito del Comune di Bologna, entro e non oltre il 30 Gennaio 2018.