Importante concorso al Comune di Milano per 22 istruttori direttivi amministrativi che saranno assunti con contratto a tempo indeterminato. Se siete interessati a candidarvi, leggete di seguito per avere maggiori informazioni sui requisiti richiesti e su come fare per candidarvi con successo.
Indice dei contenuti
Concorso Comune di Milano: requisiti
Tanti sono i requisiti richiesti per poter partecipare al bando. Alcuni sono generali, comuni cioè a tutti i concorsi. Si richiede poi il possesso di titoli di studio specifici per poter ricoprire l’incarico di istruttore direttivo amministrativo.
- cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o di paesi terzi
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il
collocamento a riposo d’ufficio - godimento dei diritti civili e politici
- assenza di condanne penali
- mai stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica amministrazione
- non essere stati destituiti o licenziati dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
- idoneità all’impiego
- avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva
- essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: laurea Triennale di primo livello (L) conseguita con il nuovo ordinamento universitario, laurea Specialistica/Magistrale (LS / LM) conseguita con il nuovo ordinamento universitario. E ancora, diploma di laurea (DL) conseguito con il vecchio ordinamento universitario
Per maggiori informazioni potrete consultare il bando ufficiale del concorso.
Come candidarsi
Per inoltrare la vostra candidatura avete tempo fino al 18 giugno alle ore 12. La modalità di invio della domanda è esclusivamente telematica. Consultate la pagina ufficiale del concorso per inviare correttamente la vostra domanda e partecipare quindi al bando con successo.