Concorso al Comune di Milano per personale per i servizi educativi e informativi. I posti messi a disposizioni sono 11. Il contratto che si propone è quello indeterminato. Siete interessati a questa opportunità di lavoro? Allora candidatevi, avete tempo fino al 10 settembre 2021 per provare a essere tra coloro che saranno prescelti e dunque assunti.
Indice dei contenuti
Concorso Comune di Milano: qualche info sui requisiti
Per candidarsi per uno degli 11 posti scoperti, occorre essere in possesso di specifici requisiti che cambiano ovviamente a seconda del settore per il quale ci si vuole candidare (quindi per lavorare per servizi educativi o informativi). I bandi del concorso sono 2, ve li elenchiamo di seguito in modo da poter consultare la parte relativa alle caratteristiche di cui essere in possesso e dei titoli di studio necessari:
Le prove
I candidati dovranno sostenere alcune prove. Nello specifico, una prova scritta, in forma digitale da remoto e una prova orale, da remoto oppure in presenza a seconda delle indicazioni della commissione esaminatrice. Potrete comunque trovare maggiori informazioni sulle prove e sul loro svolgimento sui due bandi ufficiali del concorso a cui vi abbiamo precedentemente rimandato.
Come candidarsi
I due bandi di concorso per personale per i servizi educativi e informativi rappresentano una importante occasione per trovare un’occupazione stabile visto appunto la tipologia di contratto che viene proposta a tutti coloro che saranno prescelti. Ma come inviare allora la domanda nel modo giusto per partecipare alle selezioni? Gli interessati dovranno utilizzare la pagina ufficiale del comune di Milano, nella sezione dedicata a questo doppio concorso, e inviare la propria candidatura seguendo le indicazioni riportate. Alla domanda andrà allegata specifica documentazione. Una copia di un documento di identità valido oltre che la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di 10 euro.