Buone notizie per chi è alla ricerca di un concorso pubblico a Padova: il Comune, infatti, ha indetto un concorso per la copertura di 34 posti a tempo pieno e indeterminato. I profili ricercati si rivolgono all’area tecnica e amministrativa e sono destinati a diplomati. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere sul concorso: i requisiti richiesti e la procedura completa per candidarsi al Concorso del comune di Padova.
Indice dei contenuti
Concorso comune di Padova, i profili ricercati
Per chi è interessato a inviare la domanda per partecipare al concorso del Comune di Padova, i profili che verranno selezionati sono i seguenti:
- 30 posti di istruttore amministrativo;
- 4 posti di istruttore tecnico;
I titoli e i requisiti richiesti
Le selezioni sono rivolte a candidati con determinati requisiti generali, indicati di seguito:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai 65;
- patente di guida non inferiore alla categoria B (per il profilo di Istruttore tecnico);
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.198.
Inoltre, le selezioni sono rivolte a candidati in possesso di diploma di maturità. Nello specifico, per candidarsi alla posizione di istruttore amministrativo è richiesto il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università.
Per quanto riguarda invece l’istruttore tecnico, di seguito i titoli di studio richiesti per accedere al concorso:
- diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico (costruzioni, ambiente e territorio; elettronica ed elettrotecnica; trasporti e logistica; meccanica, meccatronica ed energia;
- qualsiasi diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consente l’accesso all’Università ed una laurea assorbente di tipo tecnico.
Come inviare la domanda
Per partecipare, per prima cosa è necessario consultare la pagina del Comune di Padova, collegandosi a questa sezione. Qui sarà possibile visionare in dettaglio i bandi di concorso e le relative informazioni specifiche. Per inviare la propria domanda c’è tempo fino alle 12.00 del 13 ottobre 2022 e la domanda deve essere presentata solo online, collegandosi a questa pagina. Ai fini della partecipazione al concorso, poi, i candidati dovranno ricordarsi di pagare la tassa di concorso, pari a 10 euro.
Per i candidati che devono partecipare ad un concorso e hanno necessità di acquistare il materiale necessario, collegandosi a questa pagina è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per prepararsi al meglio.