Il Comune di Venezia ha appena bandito un concorso per l’assunzione di 22 laureati. Le nuove figure ricopriranno il ruolo di Istruttore Direttivo e saranno assunte a tempo indeterminato. Ecco tutti i requisiti necessari e come candidarsi.
Concorso Comune di Venezia per 22 laureati: i requisiti necessari
Nuovo bando in arrivo per l’assunzione di 22 laureati presso il Comune di Venezia. I vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato nel ruolo di Istruttore Direttivo, categoria D. Per partecipare i candidati dovranno essere in possesso di una laurea triennale, specialistica o vecchio ordinamento. Inoltre dovranno avere anche i seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dell’elettorato politico attivo;
- idoneità fisica all’impiego;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
persistente insufficiente rendimento; - non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
Come candidarsi
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inviata tramite procedura telematica, nell’apposita sezione del sito ufficiale del Comune. Il termine per la presentazione della domanda è il prossimo 10 gennaio 2021.