Concorso Comune di Pesaro per 12 Funzionari

Il Comune di Pesaro ha indetto una Selezione per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 12 Specialisti in Area Giuridico Amministrativa.

I posti sono a tempo pieno categoria D posizione economica D1 con riserva al 50% per il personale interno e un posto a favore dei militari volontari delle forze armate, ai sensi del d.lgs. 66/2010. L’avviso di selezione è visionabile sul sito istituzionale del Comune di Pesaro

Il concorso aperto dal Comune di Pesaro mira all’assunzione di 12 Specialisti in Area giuridico amministrativa. I candidati interessati a partecipare al concorso devono essere in possesso dei seguenti requisiti richiesti:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero essere cittadino di Paesi terzi purché titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • aver compiuto gli anni 18 di età e non avere un età superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il  ollocamento a riposo d’ufficio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
  • non essere stati condannati, anche con sentenza passata in giudicato per i reati previsti nel capo I del  itolo II del libro II del Codice Penale, come disposto dall’art. 35 bis del D.Lgs. 165/2001;
  • possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea triennale o Laurea Specialistica o Diploma di Laurea secondo il vecchio ordinamento rilasciato da Facoltà di Giurisprudenza, Economia e Commercio, Lettere e Filosofia, Scienze politiche, Scienze statistiche, Sociologia e relative equipollenze;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • idoneità fisica all’impiego.
LEGGI ANCHE  Concorso educazione motoria primaria: prova scritta il 15 dicembre

Il concorso prevede per tutti i candidati lo svolgimento di due prove scritte ed un colloquio.

La prima prova scritta potrà consistere, alternativamente e/o congiuntamente nella redazione di un elaborato con uno o più quesiti, nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica, nella soluzione di una serie di test a risposta multipla.

La seconda prova scritta sarà di carattere teorico-pratica e potrà consistere alternativamente e/o congiuntamente in nella redazione di atti amministrativi o negoziali, nell’analisi e descrizione dei procedimenti istruttori e amministrativi.

La prova orale verterà sulle materie d’esame e sulle verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo del pc e i relativi applicativi.

I candidati interessati devono inviare le domande di partecipazione al concorso, redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, entro il 9 Marzo 2018 al Sindaco del Comune di Pesaro, P.zza del Popolo 1, 61121 Pesaro

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.