Concorso Comune di Rimini per 10 Istruttori

Il Comune di Rimini comunica che sono indetti due concorsi pubblici, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno dei seguenti posti di categoria “C” (posizione economica C1) per 7 posti  di istruttore  e 3 di istruttore tecnico.

La candidatura dovrà avvenire mediante compilazione di un modulo di domanda on-line entro il 1° Marzo 2018.

Il Comune di Rimini ha indetto due concorsi pubblici per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di:

  • 7 posti di istruttore cat. “C” (posizione economica C1);
  • 3 posti di istruttore tecnico cat. “C” (posizione economica C1).

Requisiti per partecipare al Concorso

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altre categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore a 66 anni e 7 mesi (età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio);
  • idoneità fisica all’impiego per il posto al quale si riferisce la selezione;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati licenziati da un precedente pubblico impiego o destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
  • non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego, per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
  • non risultare inadempienti rispetto agli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31 dicembre 1985);

Per partecipare al concorso occorre compilare e inviare la domanda di ammissione per via telematica, a pena di esclusione, nell’arco temporale dal 30 gennaio al primo marzo 2018, utilizzando l’applicazione informatica accessibile sul sito dell’Ente.

La modalità di iscrizione on line è l’unica consentita ed è da intendersi come tassativa. Non sono ammesse altre modalità di produzione o di invio della domanda di partecipazione al concorso. Conseguentemente non saranno prese in considerazione le domande pervenute con modalità diversa.

LEGGI ANCHE  Come migliorare il punteggio nelle graduatorie ATA

Per l’iscrizione è necessario essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica, ed indicare il proprio codice fiscale e gli estremi di pagamento della tassa concorsi.

Per entrambi è previsto uno stipendio iniziale di 1.621,18 euro e sono richiesti diploma di maturità, conoscenza della lingua inglese e conoscenza di base dell’informatica. Per le specifiche occorre invece consultare i singoli bandi sul sito del Comune di Rimini nella sezione dedicata.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.