In arrivo un nuovo concorso per il reclutamento di docenti e personale ATA da destinare all’estero. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha pubblicato un bando per l’anno scolastico 2021/2022. Ecco tutti i dettagli.
Indice dei contenuti
Concorso docenti estero e personale ATA: tutti i dettagli
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha appena pubblicato un bando per l’assunzione di docenti e personale ATA da destinare a istituti scolastici esteri. I candidati potranno presentare domanda per più tipologie di scuole, mentre il personale ATA potrà candidarsi per più lingue straniere. In questo caso sarà possibile scegliere fra inglese, francese, spagnolo e tedesco.
I docenti, invece, potranno optare per due tipologie di istituti scolastici:
- SCI Scuole e iniziative scolastiche: scuole italiane statali e non statali, sezioni di italiano inserite nelle scuole straniere, sezioni di italiano inserite in scuole internazionali, scuole straniere in cui è presente l’insegnamento dell’italiano, iniziative scolastiche ex art. 10 del decreto legislativo;
- SEU scuole europee: istituzioni intergovernative scolastiche, attualmente presenti in Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna.
Nello specifico, il bando si rivolge a insegnanti, direttori dei servizi generali e amministrativi e assistenti amministrativi della scuola con contratto a tempo indeterminato che, all’atto della domanda, abbiano maturato un servizio effettivo, dopo il periodo di prova, di almeno 3 anni in territorio metropolitano, nel ruolo di appartenenza.
Concorso docenti estero e personale ATA: chi non può partecipare
Non potranno invece presentare domanda i candidati che:
- nell’arco dell’intera carriera abbiano già svolto più di un mandato all’estero anche se inferiore o pari a sei anni, inclusi gli anni in cui abbia avuto luogo l’effettiva assunzione in servizio;
- non possano assicurare una permanenza all’estero per sei anni scolastici a decorrere dall’anno scolastico 2021/2022;
- abbiano svolto un mandato novennale di servizio all’estero;
- prestino attualmente in servizio all’estero in quanto non sarebbe garantito il sessennio in territorio nazionale.
Ulteriori informazioni e novità sui concorsi pubblici nel settore scuola, sono disponibili a questa pagina.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione al bando deve essere inviata tramite procedura telematica tramite il portale POLIS istanze online. Il termine per la presentazione è il prossimo 21 giugno.