Il Concorso DSGA 2024-2025, indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, rappresenta un’importante opportunità per 1.435 laureati. Il bando è rivolto a chi aspira a ricoprire il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA), una figura chiave nell’organizzazione scolastica. Di seguito, una guida completa su come prepararsi al meglio per affrontare le prove.
Il percorso selettivo prevede:
La prova scritta consiste nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla in 120 minuti. Le domande, somministrate in modo casuale per ciascun candidato, coprono diverse aree disciplinari:
Per superare questa fase è necessario ottenere un punteggio minimo di 42/60.
La prova orale, della durata massima di 50 minuti, verifica:
Anche in questa fase, il punteggio minimo per accedere alla successiva valutazione è di 42/60.
Una solida preparazione passa attraverso l’uso di manuali specifici, che uniscano teoria, esercizi e strumenti interattivi. Tra le risorse disponibili:
Per prepararsi al concorso, è possibile accedere a corsi di formazione online accreditati dal MIUR, come quelli proposti da piattaforme quali Corsi.online, che offrono percorsi adatti sia a principianti che a chi desidera un aggiornamento mirato. Altri provider, come UnidProfessional e Digital School, offrono programmi personalizzati, con tutor dedicati e materiali disponibili in ogni momento.
Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento su come preparare un concorso pubblico.
La scadenza per presentare la domanda è fissata al 15 gennaio 2025.
Paesaggi mozzafiato e aria genuina, la nuova Islanda è a due passi dall'Italia e non…
Il vero metodo infallibile per farti crescere gli addominali: niente abbonamento in palestra, basterà un…
Condizionatori, il divieto è ufficiale. Ecco cosa stabilisce la legge e tutti i dettagli Con…
Attenzione a frodare l’INPS, fino a 5 anni di reclusione se non si aggiornano nel…
Liquidati dall'azienda, numerosi i dipendenti in difficoltà: al centro della vicenda i punti vendita di…
Ecco cosa rischi se non usi il trucco della moneta, è una questione di salute:…