Concorso per 4 Educatori Asili Nido Comune di Brescia

Il Comune di Brescia, dopo il bando per insegnanti nella scuola dell’infanzia (scaduto a luglio), ha indetto un nuovo concorso.

Questa volta per la copertura di 4 posti part time (18 ore settimanali) nel profilo professionale di Educatore Asili Nido (categoria C).

 

Per candidarsi al concorso per esami è necessario presentare la domanda entro il 26 Settembre 2016.

L’Educatore Asili Nido promuove lo sviluppo psicologico del bambino nei primi tre anni di vita, il suo primo processo formativo ed educativo teso alla sua socializzazione ed all’apprendimento all’interno del gruppo dei coetanei, provvedendo all’igiene personale, alla alimentazione, alle attività ludiche e a quanto altro possa occorrere per il gruppo di bambini affidato.

Provvede all’inserimento nel gruppo di bambini portatori di handicap programmando e coordinando le attività espressive e comunicative.

Per essere ammessi al concorso, oltre ai requisiti richiesti per l’accesso ad una Pubblica Amministrazione, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio/diploma di scuola magistrale (3 anni) conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002
  • Diploma di maturità Magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002
  • Diploma di Liceo socio-psicopedagogico (5 anni)
  • Diploma di Liceo delle Scienze Umane (5 anni)
  • Diploma di Dirigente di Comunità (5 anni)
  • Diploma di Assistente di Comunità Infantili (5 anni)
  • Diploma di Tecnico dei Servizi Sociali (5 anni)
  • Diploma di Operatore dei servizi sociali (3 anni)
  • Diploma di Assistente per l’infanzia (3 anni)
  • Vigilatore d’infanzia (3 anni)
  • Puericultrice (3 anni)
  • Laurea in Pedagogia
  • Laurea in Scienze dell’Educazione
  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria
  • Laurea in Psicologia
  • Laurea in Sociologia
  • Laurea in Servizio Sociale
  • Diploma universitario di Educatore Professionale.
LEGGI ANCHE  Concorsi categorie protette: novembre 2023

L’iter di selezione prevede un’eventuale prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere trasmessa al Comune di Brescia secondo una delle seguenti modalità: consegna diretta all’Ufficio Assunzioni del Comune di Brescia; spedizione mediante posta raccomandata con avviso di ricevimento; invio tramite Posta Elettronica Certificata.

Per informazioni più dettagliate sul bando e sulle modalità di invio della domanda si rimanda al sito del Comune di Brescia alla sezione Concorsi.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.