Concorso ENAC 2022: si selezionano 18 ispettori traffico aereo da assumere presso la sede centrale di Roma. Gli interessati potranno fare domanda entro e non oltre il prossimo 21 settembre. Di seguito vi forniremo alcune indicazioni utili su come potersi iscrivere per partecipare quindi al bando.
Indice dei contenuti
Distribuzione posti
- 9 posti presso il settore dei servizi del traffico aereo
- 3 posti presso il settore dei servizi comunicazione, navigazione e sorveglianza (CNS)
- 2 posti presso il settore dei servizi meteorologia aeronautica (MET)
- 4 posti presso il settore della progettazione delle strutture dello spazio aereo
Requisiti generali
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero di non essere stati dichiarati decaduti o licenziati per aver conseguito l’impiego pubblico mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, né di essere stati interdetti dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia
- assenza di condanne penali o applicazioni di pena ai sensi dell’articolo 444 del Codice di procedura penale e di non avere in corso procedimenti penali né procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione, né che risultino a proprio carico precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313. In caso contrario, dovrà indicare le condanne e i procedimenti a carico ed ogni eventuale precedente penale, precisando la data del provvedimento e l’Autorità Giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
- idoneità fisica all’impiego
- godimento dei diritti civili e politici
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
- possesso del diploma di scuola media superiore
Ai requisiti generali si aggiungeranno poi quelli specifici. Gli aspiranti potranno consultarli sul bando nella parte relativa a ogni specifico profilo.
Le prove
Ma quali prove sono in programma per chi prendere parte al concorso? I candidati dovranno superare due prove d’esame: una scritta ed una orale. Verteranno sulle materie indicate nel bando allegato alla fine di questo articolo.
Come candidarsi
Ma come fare domanda per il Concorso ENAC 2022? Si selezionano 18 ispettori traffico aereoLa procedura è telematica, attraverso questa pagina. A questo link gli interessati potranno consultare il bando.