Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Concorso facenti funzione DSGA 2024: 1.435 posti disponibili e come partecipare

Dal 19 al 29 luglio 2024 si apre una finestra di opportunità per gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA con il concorso per 1.435 posti disponibili. Questo bando, destinato a coloro che già ricoprono tale ruolo, segna un’importante fase di progressione professionale all’interno del sistema scolastico.

Il bando e la procedura concorsuale

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha pubblicato il Decreto Direttoriale 1897 del 17 luglio 2024, che sancisce l’inizio della procedura valutativa per la progressione all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. A differenza dei concorsi tradizionali, questa procedura non prevede prove d’esame, ma si basa esclusivamente sulla valutazione dei titoli.

Il bando può essere consultato e scaricato attraverso il portale inPA, dove sono fornite tutte le informazioni dettagliate necessarie per la partecipazione.

Requisiti di partecipazione

La partecipazione al concorso è riservata agli assistenti amministrativi che abbiano ricoperto per almeno tre anni scolastici interi le funzioni di DSGA, inclusa l’anno scolastico 2023/2024, se hanno avuto un incarico annuale. È richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Laurea magistrale: Almeno cinque anni di esperienza nel settore degli Assistenti o nell’equivalente area del precedente sistema di classificazione.
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado: Almeno dieci anni di esperienza nella medesima area.

Gli assistenti privi del titolo di studio richiesto non sono idonei a partecipare al concorso, anche se hanno accumulato l’esperienza professionale necessaria.

Distribuzione dei posti per regione

Il concorso prevede la copertura di 1.435 posti distribuiti su base regionale. Ecco la suddivisione:

  • Abruzzo: 36 posti
  • Basilicata: 11 posti
  • Calabria: 34 posti
  • Campania: 47 posti
  • Emilia-Romagna: 120 posti
  • Friuli Venezia Giulia: 31 posti
  • Lazio: 137 posti
  • Liguria: 36 posti
  • Lombardia: 382 posti
  • Marche: 40 posti
  • Molise: 4 posti
  • Piemonte: 128 posti
  • Puglia: 66 posti
  • Sardegna: 41 posti
  • Sicilia: 64 posti
  • Toscana: 90 posti
  • Umbria: 19 posti
  • Veneto: 149 posti

Valutazione dei titoli

La selezione dei candidati avverrà tramite la valutazione dei titoli posseduti. I criteri di valutazione sono suddivisi come segue:

  • Esperienza: fino a 25 punti
  • Titoli di studio: fino a 25 punti
  • Competenze professionali: fino a 50 punti

I punteggi saranno attribuiti secondo le tabelle A, B e C allegate al bando, che specificano le categorie di titoli valutabili.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il servizio web POLIS – Presentazione On Line delle IStanze del MIM. La finestra per la presentazione è aperta dalle ore 12:00 del 19 luglio 2024 alle ore 23:59 del 29 luglio 2024. È necessario disporre delle credenziali SPID o CIE per accedere al servizio.

Le richieste possono essere inoltrate solo per una regione. Il servizio web può essere raggiunto attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” sul portale del MIM o tramite il Portale Unico per il reclutamento nella PA, inPA. Per rimanere aggiornato sulle ultime novità relative al mondo della scuola, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi scuola e docenti.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

CONTO BLOCCATO DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE | “Era un bonifico di mio nonno”: non si salva più nessuno

Attenzione al denaro che circola in famiglia: l’AdE ha lo storico dei bonifici, è importante…

2 ore ago

DAZN, stretta contro il “pezzotto”: 500 € per chiudere la pratica o parte la causa

Lettere raccomandate a circa duemila utenti già multati: la piattaforma chiede un indennizzo forfettario di…

4 ore ago

La nuova Banca sbarca in Italia e assume: si cercano 10 Mila persone in breve tempo | I requisiti per candidarsi sono minimi

Nuove assunzioni in banca, fino a 10mila posti vacanti: con questi requisiti richiesti potrebbe essere…

6 ore ago

I Cremini Arcobaleno di IGINIO MASSARI vanno a ruba: il prezzo è così piccolo che non ci si crede | Il regalo perfetto per il compleanno

Iginio Massari è il marchio perfetto per sorprendere con i vostri regali: i cremini arcobaleno…

10 ore ago

Rughe Viso: le donne non acquisteranno più creme costose | Questo scrub è portentoso e si fa a casa con meno di 1.20€

Per sempre addio alle creme costose: abbiamo tutto ciò che occorre nella nostra dispensa. In…

23 ore ago

Dichiarazione Redditi: se aggiungi questa voce arriva il bonifico di rimborso | Si tratta di oltre 1000€

Attenzione a compilare la dichiarazione dei redditi: molte persone non sanno che possono richiedere questo…

1 giorno ago