Concorso Comune di Oristano per geometri e vigili urbani

Nuovi posti di lavoro sono stati messi a concorso nei municipi d’Italia. In particolare è il Comune di Oristano che ha pubblicato due bandi: uno relativo alla selezione pubblica per titoli colloquio e prova pratica per il conferimento di 5 posti di istruttore di polizia municipale a tempo determinato e a tempo pieno; l’altro inerente la selezione pubblica per titoli ed esami per 2 posti per la copertura a tempo determinato e a tempo parziale di 30 ore di istruttore tecnico geometra categoria C1.

Concorso per geometri e vigili urbani al Comune di Oristano

Per la posizione di istruttore della polizia municipale che verrà destinato al Settore vigilanza, viabilità e trasporti dell’Amministrazione comunale sarda, è richiesto, oltre ai requisiti generali, come titolo di studio un diploma di istruzione superiore che permetta l’accesso all’Università; possesso della patente; idoneità fisica, psichica e attitudinale allo svolgimento incondizionato delle mansioni di agente della polizia municipale.

 

Qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore a 50 si procederà ad una preselezione con 60 quesiti a risposta multipla di cui 40 di tipo psico-attitudinale e 20 di cultura generale.

Sono ammessi a sostenere la successiva prova un numero di 30 candidati.
Per l’ammissione al concorso per geometri, che verranno destinati al Settore Lavori pubblici e manutenzioni, è richiesto il diploma di geometra e conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione; possesso del titolo di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione in corso di validità; possesso della patente di guida categoria B.

 

In relazione al numero di domande pervenute l’Amministrazione comunale si riserva il diritto di procedere a preselezione mediante test attitudinali attinenti lo specifico profilo professionale nelle materie d’esame previste dal bando di concorso. Sarà ammesso alle prove concorsuali un numero di 30 candidati.
La partecipazione ad entrambe le selezioni prevede il versamento di una tassa da corrispondere al Comune. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 30 Giugno 2016.

LEGGI ANCHE  Poste Italiane, la guida completa alle assunzioni

 

Per tutte le selezioni i requisiti richiesti sono specificati nei bandi pubblicati all’Albo Pretorio del Comune e sul sito internet. Per informazioni cliccare qui

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.