La Guardia di Finanza ha indetto il concorso per il 2024, mirato al reclutamento di 1634 Allievi Finanzieri. La selezione è rivolta a civili e militari che possiedono un diploma o che lo otterranno entro l’anno scolastico 2024/2025.. Le candidature vanno presentate entro il 20 dicembre 2024.
Il concorso prevede un totale di 1634 posizioni suddivise tra il contingente ordinario e quello di mare:
Nota: Ogni candidato può partecipare per un solo contingente o specializzazione.
Possono accedere al concorso i cittadini italiani che soddisfano specifici criteri:
Attenzione: Tatuaggi e piercing possono costituire causa di esclusione.
La selezione si articolerà in diverse fasi:
Le domande devono essere inviate online, tramite il portale ufficiale della Guardia di Finanza. È necessario possedere un’identità digitale, come SPID o CIE.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato per il 20 dicembre 2024, alle ore 12:00.
Per maggiori dettagli e per scaricare il bando ufficiale, si invita a consultare il sito della Guardia di Finanza o il portale inPA.
Al termine della selezione, saranno pubblicate graduatorie per ciascuna categoria e specializzazione. I vincitori verranno ammessi a un corso di formazione come Allievi Finanzieri, previa visita medica e firma del contratto di arruolamento.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.
Dopo il caos per la riforma del Codice della Strada, anche in ambito autovelox tutto…
Quale percorso di studi ti permetterà di fare carriera nel 2025? Ecco il percorso formativo…
Dimenticate per sempre i tre mesi di vacanze estive: in alcune scuole si ritorna dopo…
Noto supermercato italiano apre le porte a nuove figure: prevista l'assunzione di n.400 persone nel…
Basta avere questo mezzo per ottenere 100 euro, fai subito domanda e non rinunciare: te…
Azienda leader tricolore apre le porte a nuovi talenti: assunzioni in corso in tutta Italia…