La Guardia di Finanza ha indetto il concorso per il 2024, mirato al reclutamento di 1634 Allievi Finanzieri. La selezione è rivolta a civili e militari che possiedono un diploma o che lo otterranno entro l’anno scolastico 2024/2025.. Le candidature vanno presentate entro il 20 dicembre 2024.
Il concorso prevede un totale di 1634 posizioni suddivise tra il contingente ordinario e quello di mare:
Nota: Ogni candidato può partecipare per un solo contingente o specializzazione.
Possono accedere al concorso i cittadini italiani che soddisfano specifici criteri:
Attenzione: Tatuaggi e piercing possono costituire causa di esclusione.
La selezione si articolerà in diverse fasi:
Le domande devono essere inviate online, tramite il portale ufficiale della Guardia di Finanza. È necessario possedere un’identità digitale, come SPID o CIE.
Il termine per l’invio delle candidature è fissato per il 20 dicembre 2024, alle ore 12:00.
Per maggiori dettagli e per scaricare il bando ufficiale, si invita a consultare il sito della Guardia di Finanza o il portale inPA.
Al termine della selezione, saranno pubblicate graduatorie per ciascuna categoria e specializzazione. I vincitori verranno ammessi a un corso di formazione come Allievi Finanzieri, previa visita medica e firma del contratto di arruolamento.
Per scoprire ulteriori opportunità di impiego, visita la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici diplomati.
Con l’avvicinarsi del 2025, CAF e INPS ricordano che per continuare a ricevere bonus, agevolazioni…
Pubblicato l’avviso ufficiale del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri: aperto il bando per 3.852 posti…
Nuova allerta gialla per piogge e temporali in diverse regioni italiane: la Protezione Civile segnala…
Altroconsumo svela il metodo più sicuro per pulire gli schermi di smartphone, TV e tablet:…
In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…
Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…