Ulss di Venezia Concorso Pubblico per 8 infermieri

Nuove assunzioni in arrivo nelle aziende sanitarie della Regione Veneto per le professioni infermieristiche. L’azienda Ulss 12 Veneziana ha indetto infatti un concorso Pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 8 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Personale Infermieristico – Infermiere – Categoria D.

Nuovo concorso pubblico per l’assunzioni di 8 unità nel ruolo di Infermiere da assumere a tempo indeterminato nella categoria D per l’ULSS Veneziana 12.

Saranno offerti per le 8 figure professionali contratti lavorativi a tempo indeterminato e possibilità di concorsi interni per accedere ad altri tipi di cariche interne. Per informazioni in merito a tale nuovo concorso sanitario vi invitiamo a leggere l’articolo completo, dove troverete tutte le informazioni per le candidature.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea;
  • idoneità alla mansione specifica del profilo professionale:
  • Diploma Universitario di Infermiere o titolo equipollente ovvero Diploma di Laurea I° livello di Infermiere;
  • Iscrizione all’Albo Professionale.

Non possono accedere agli impieghi coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego nella pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

La domanda di partecipazione al concorso, dovrà essere inviata esclusivamente tramite procedura telematica, entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del bando nella Gazzetta Ufficiale.
La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attiva dal primo giorno lavorativo dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale.

LEGGI ANCHE  Concorso Comune di Cuneo 2023 per Istruttori di Polizia locale

È prevista una preselezione qualora il numero delle domande dovesse essere superiore a 1200. Le prova d’esame sono così articolate:

  • prova scritta: su materie attinenti all’attività professionale e del servizio. La prova scritta, a giudizio della Commissione Esaminatrice, può consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
  • prova orale: vertente sulle materie della prova scritta. La prova orale comprenderà, oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, di una delle seguenti lingue straniere: inglese o francese o tedesco o spagnolo.

I candidati dovranno inviare le domande di ammissione entro il giorno 23 Gennaio 2017, utilizzando esclusivamente l’apposita procedura telematica raggiungibile dal sito

www.ulss12.ve.it/112_0/default.ashx#concorsi_pubblici

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.