Annunci di Lavoro Abruzzo

Concorso INPS 2025: 781 psicologi e assistenti sociali, bando, requisiti e prove d’esame

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente pubblicato un nuovo bando di concorso che prevede l’assunzione di 781 specialisti nelle aree psicologiche e sociali. L’obiettivo è potenziare il personale interno con esperti in grado di supportare la valutazione e l’assistenza delle persone con disabilità, nell’ambito di una riforma che sta modificando il settore. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 22 gennaio 2025.

Requisiti per partecipare al concorso

Per partecipare al concorso INPS, i candidati devono soddisfare alcuni requisiti essenziali, tra cui:

  • Cittadinanza: italiana, dell’Unione Europea o in linea con il D.Lgs. n. 165/2001.
  • Età: maggiore di 18 anni.
  • Titoli di studio: laurea (triennale o magistrale) in Scienze del Servizio Sociale o Psicologia.
  • Iscrizione all’albo professionale: come Assistente Sociale o Psicologo.
  • Altri requisiti: idoneità fisica, godimento dei diritti civili e assenza di destituzioni da incarichi pubblici. È inoltre necessario possedere una Posta Elettronica Certificata (PEC) personale, per la gestione delle comunicazioni ufficiali relative al concorso.

Le fasi di selezione del concorso INPS

Il concorso prevede quattro fasi di selezione, ognuna delle quali contribuisce a determinare i candidati idonei per il ruolo. Ecco un dettaglio delle fasi previste:

  1. Prova preselettiva
    La prova preselettiva sarà attivata solo se il numero di candidati supererà le 3.500 unità. Consisterà in un test a risposta multipla che verterà su psicologia generale, sociologia, legislazione sociale, e riforma della disabilità, oltre a lingua inglese e informatica. I primi 2.300 candidati che otterranno il punteggio più alto, inclusi eventuali ex aequo, avranno accesso alla prova successiva.
  2. Prova scritta
    La prova scritta sarà composta da domande a risposta multipla o sintetica. L’obiettivo è verificare le conoscenze teoriche e pratiche nelle seguenti aree:
    • Psicologia generale: teoria e applicazione in ambito sociale e lavorativo.
    • Sociologia generale: analisi delle dinamiche sociali.
    • Legislazione sociale: normative di riferimento in ambito previdenziale e assistenziale.
    • Riforma della disabilità: le leggi e le pratiche in materia di disabilità.
    Il punteggio massimo per questa prova è 30/30, e il superamento richiede almeno 21/30.
  3. Prova orale
    La prova orale consisterà in un colloquio individuale in cui verranno approfondite le stesse materie trattate nella prova scritta. Saranno inoltre valutate le competenze tecnico-professionali, le attitudini e le capacità relazionali dei candidati, anche tramite la discussione di casi pratici. Il punteggio massimo per la prova orale è anch’esso 30/30, con un punteggio minimo di 21/30 per il superamento.
  4. Valutazione dei titoli
    La valutazione dei titoli prenderà in considerazione:
    • Titoli di studio: inclusi voti di laurea e formazione post-universitaria come master o dottorati.
    • Esperienza professionale: rilevanza dei lavori precedenti nel campo psicologico o sociale.
    Il punteggio massimo per la valutazione dei titoli è di 15 punti.

Come prepararsi al Concorso INPS

La preparazione al concorso INPS richiede un approfondimento delle materie specifiche, tra cui psicologia, sociologia, legislazione sociale, e disabilità. Inoltre, è fondamentale esercitarsi con quiz e simulazioni, soprattutto per la prova preselettiva. Si consiglia di utilizzare manuali aggiornati e simulatori online, che offrono una pratica mirata per familiarizzare con i test a risposta multipla, come il manuale concorso INPS Funzionari sanitari – aree psicologiche e sociali.

Alcuni dei temi principali su cui concentrarsi includono:

  • Psicologia generale: teoria e applicazione dei processi cognitivi, come percezione, memoria e apprendimento.
  • Sociologia generale: dinamiche sociali e applicazioni pratiche nei contesti lavorativi e organizzativi.
  • Legislazione sociale: normative sul lavoro, diritti delle persone disabili, e il Codice del Terzo Settore.
  • Riforma della disabilità: misure di supporto per l’inclusione sociale e l’approccio bio-psico-sociale alla valutazione della disabilità.
  • Lingua inglese: comprensione di testi e produzione orale e scritta in contesti professionali.
  • Informatica: uso degli applicativi di base come Word, Excel e PowerPoint, nonché la gestione dei dati e la sicurezza informatica.

Modalità di invio delle domande

Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite il portale InPA (www.inpa.gov.it). È possibile compilare la domanda in più sessioni, ma sarà presa in considerazione solo l’ultima versione modificata. È fondamentale stampare la ricevuta di invio per confermare la corretta presentazione della candidatura.

Posti disponibili per regione

Il concorso INPS prevede una distribuzione dei posti a livello regionale. Ecco la suddivisione dei posti per alcune delle principali regioni italiane:

  • Lazio: 23 posti
  • Lombardia: 74 posti
  • Campania: 48 posti
  • Puglia: 65 posti
  • Sicilia: 71 posti
  • Emilia Romagna: 57 posti
  • Piemonte: 51 posti

I posti sono così suddivisi per rispondere alle necessità specifiche delle diverse regioni e supportare in maniera adeguata le politiche sociali e di disabilità.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

FALLIMENTO TOTALE: non potrai più fare acquisti in questo famoso negozio | È già ufficiale

Addio a un brand molto conosciuto: il colosso ha deciso di chiudere i relativi negozi…

2 ore ago

2500€ di Stipendio non sono più un sogno: quest’azienda sta cercando proprio adesso | La candidatura è semplice

Un'offerta di lavoro che ti permette di prendere uno stipendio da più di 2.000 euro:…

13 ore ago

Spopolano le SERIE TURCHE e le casalinghe italiane lo vogliono fare: il pane turco é una vera delizia

In Italia spopola il pane turco: tutti ne vanno pazzi, casalinghe e appassionati lo preparano…

15 ore ago

DIETA DELL’ISOLA DEI FAMOSI: solo riso per 30 giorni | Lo studio rivela che questo è il prodotto da comprare

Tornare in forma dopo le vacanze? Spopola la dieta del riso, basta un solo ingrediente…

18 ore ago

POSTI VACANTI in questo Ospedale: basta la licenza elementare | Il bando scade tra poco

Ospedale, se hai sempre desiderato lavorare qui è proprio questa la tua occasione: affrettati, la…

20 ore ago

PERMESSI DI LAVORO 104: la Cassazione si è espressa | Il datore di lavoro non può più impedirtelo

Novità da parte della cassazione in merito ai permessi di lavoro previsti con la legge…

22 ore ago