Concorso INPS Supermedia: Borse di studio per Studenti

L’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) è  lo strumento principale  della previdenza sociale. In questo Ente devono essere iscritti tutti gli appartenenti al sistema previdenziale pensionistico sia che siano lavoratori pubblici sia cha abbiano un contratto privato.

Nato nel 1898 nasce come Cassa Nazionale di Previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai. Da questa associazione statale è nata una struttura con oltre 12 milioni di persone.

Attualmente la previdenza non si occupa solo dei lavoratori ma anche dei propri figli, è stato indetto un bando per la collocazione di diverse borse di studio destinate in favore dei figli o orfani dei dipendenti pubblici.

I termini per poter presentare la domanda partono dal 3 Ottobre e terminano alle ore 12,00 del 20 Ottobre 2018.

Concorso SUPERMEDIA Inps

Chi può partecipare?

Le borse di studio sono rivolte  in favore dei figli o orfani  dei pensionati, degli iscritti alla gestione assistenziale magistrale, dei dipendenti del Gruppo Poste Italiane e  degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Requisiti d’ammissione

Ciclo scolastico della scuola secondaria di primo grado e classi successive nella scuola secondaria

Possono accedervi gli studenti che :

  • hanno conseguito la promozione nell’anno scolastico 2017/18 con votazione pari o superiore a 8/10.
  • non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno.
  • non fruire o aver fruito, per il medesimo anno scolastico, di altre provvidenze analoghe.

Inoltre possono partecipare al concorso gli studenti che abbiano frequentato scuole equiparate alle scuole secondaria di secondo grado, il conservatorio o corsi di formazione professionale di durata non inferiore a sei mesi.

Scuola secondaria di secondo grado

LEGGI ANCHE  Requisiti accesso al personale ATA: nuova certificazione alfabetizzazione digitale

Possono partecipare coloro che:

  • hanno conseguito la promozione nell’anno scolastico 2017/18 con votazione pari o superiore a 80/100.
  • non sono in ritardo con la carriera scolastica per più di un anno
  • non hanno usufruito di provvidenze analoghe.

Come mi candido?

I termini per presentare le candidature partono dalle ore 12,00 del 3 Ottobre, fino ad arrivare alle ore 12,00 del 20 Ottobre.

Prima di accedere alla domanda è necessario essere iscritti nella banca dati, all’interno del quale sono identificate tutte le informazioni di coloro che sono interessati alla candidatura.

Il modulo di iscrizione in banca dati può essere preso attraverso il portale www.inps.it e , una volta compilato, può essere portato alla Sede Provinciale Inps competente per territorio.

Oltre a questa registrazione è necessario essere in possesso di un PIN, che sarà un codice univoco identificativo personale. Infine , una volta fatto tutto questo si potrà presentare la domanda.

Il tutto deve essere accompagnato dalla dichiarazione ISEE

La domanda dovrà essere compilata solo ed esclusivamente attraverso la modalità telematica sul portale www.inps.it e cliccando su “Accedi al servizio”. Una volta fatto questo passaggio basterà selezionare sulla dicitura inserisci domanda quella relativa alle Borse di Studio.

Per avere maggiori informazioni vi rimandiamo al seguente link.

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.