L’Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) della Regione Marche, è stata istituita con Legge Regionale n. 13 del 20 giugno 2003 (“Riorganizzazione del Servizio Sanitario regionale”).
L’ASUR nel rispetto degli obiettivi assegnati e delle direttive impartite dalla Giunta regionale, esercita a livello centralizzato le funzioni di indirizzo, coordinamento e controllo dell’attività aziendale e di Area Vasta.
L’Area Vasta costituisce l’entità di riferimento per l’ottimizzazione dei servizi, per la programmazione integrata e il coordinamento tra Ex Zone confinanti. L’Area vasta 1 comprende Pesaro, Urbino e Fano; l’area vasta 2 Senigallia, Jesi, Fabriano ed Ancona; l’area vasta 3 Citanova Marche, Macerata e Camerino; l’area vasta 4 Fermo e l’area vasta 5 San Benedetto del Tronto ed Ascoli Piceno.
Concorso Asur Marche Assistenti sanitari
Nella struttura operano diverse figure professionali, tra le quali l’assistente sanitario, un operatore sanitario addetto alla prevenzione, alla promozione e all’educazione per la salute. Gli assistenti sanitari sono in possesso della laurea triennale in Assistenza sanitaria, e devono essere iscritti all’albo professionale.
A tal proposito è stato indetto un concorso pubblico per la copertura, a tempo pieno ed indeterminato, di 9 posti di assistente sanitario, categoria D.
I posti sono stati suddivisi per ambito di reclutamento:
area vasta 1: 2 posti
area vasta 3: 3 posti
area vasta 4: 2 posti
area vasta 5: 2 posti
La copertura dei posti è condizionata all’esito negativo della procedura di mobilità.
Requisiti:
Gli aspiranti dovranno essere in possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione:
- cittadinanza italiana o equiparazioni consentite per legge;
- idoneità fisica all’impiego;
- diploma universitario di assistente sanitario ovvero i diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti. Costituisce altresì titolo di studio valido ai fini dell’ammissione la laurea triennale di primo livello in assistenza sanitaria;
- iscrizione all’albo professionale;
- possesso della patente di categoria B.
Le domande di partecipazione indirizzate al direttore generale dell’Asur, potranno essere inviate tramite raccomandata, posta elettronica certificata o consegnate direttamente al protocollo entro il 13 dicembre 2018.
Le prove di esame, scritta, pratica ed orale, saranno inerenti alla qualifica professionale richiesta.
Per avere maggiori dettagli sul bando si rimanda alla pagina dei concorsi dell’Asur Marche.