Concorso Medici e Infermieri Esercito, possono partecipare tutti i cittadini italiani in possesso di una laurea a indirizzo sanitario.
Di seguito tutte le informazioni su requisiti e prove.
Concorso Medici e Infermieri Esercito, 320 assunzioni
- 120 Ufficiali Medici con grado di Tenente;
- 200 Sottoufficiali Infermieri con grado di Maresciallo.
Requisiti
Al Concorso a nomina diretta possono partecipare tutti i cittadini italiani con i seguenti requisiti:
- non aver superato il 45° anno di età;
- essere in possesso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e relativa abilitazione
- inoltre per i posti da ufficiale medico, possedere la Laurea in Scienze Infermieristiche e la relativa abilitazione per i posti da sottoufficiale infermiere;
- essere stato giudicato idoneo al servizio militare;
- inoltre non essere stato dimesso d’autorità da precedenti Forze Armate;
- infine non essere in atto imputato in procedimenti penali per delitti non colposi.
Gli accertamenti per l’idoneità al servizio militare consistono in
- idoneità psicofisica, presso le strutture sanitarie di Forza Armata;
- idoneità attitudinale.
Verrà data priorità al personale con le specializzazioni secondo il seguente ordine:
- anestesia e rianimazione;
- inoltre malattie infettive;
- e anche pneumologia;
- infine medicina interna.
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione devono essere inviate telematicamente entro il 25 Marzo 2020, inoltre la piattaforma di riferimento è concorsi.difesa.it.
Gli aspiranti verranno contattati per la convocazione via mail, ovvero tramite l’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di compilazione della domanda.