Concorso Ministero della Giustizia: in arrivo 400 nuovi posti per direttori. Il Ministero intende potenziare gli uffici giudiziari e ha appena indetto un nuovo concorso per 400 risorse a contratto a tempo indeterminato. Ecco tutti i requisiti e come candidarsi.
Concorso Ministero della Giustizia per direttori: i requisiti necessari
Il Ministero della Giustizia è pronto ad assumere 400 direttori, che saranno inquadrati nell’area III e fascia economica F3. Il nuovo concorso è stato autorizzato dal Decreto Rilancio con l’obiettivo di potenziare l’organico degli uffici giudiziari presenti su tutto il territorio italiano, ad eccezione della Valle d’Aosta.
Per partecipare i candidati dovranno essere in possesso di una laurea specialistica, magistrale o vecchio ordinamento in ambito giuridico-economico. Nel caso di titoli accademici conseguiti all’estero, bisognerà accompagnare la domanda con un’apposita dichiarazione di equivalenza. Inoltre, in aggiunta al titolo di studio, è richiesta anche una comprovata esperienza in campo giuridico.
Nelle prossime settimane arriveranno inoltre altri due bandi di concorso per l’assunzione di 150 funzionari per i distretti di Corte d’Appello dell’Italia settentrionale e di 2700 cancellieri esperti.
Come candidarsi
La posizione e i relativi requisiti necessari possono essere approfonditi nel relativo bando ufficiale. Le domande di partecipazione dovranno invece essere inviate entro il prossimo 17 dicembre direttamente online al relativo sito specifico.