Concorso Ministero della Salute per Funzionari economico finanziari

Ci si può candidare entro e non oltre il prossimo 30 agosto

Concorso Ministero della Salute per Funzionari economico finanziari: sono 8 i posti da ricoprire attraverso questo concorso pubblico per il quale ci si può candidare entro e non oltre il prossimo 30 agosto. Di seguito ecco le info più dettagliate.

Indice dei contenuti

Requisiti

Per prendere parte al Concorso Ministero della Salute per Funzionari economico finanziari occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando ufficiale (in fondo all’articolo)
  • idoneità fisica
  • godimento dei diritti civili e politici
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo
  • essere in regola nei confronti degli obblighi di leva militare (solo per i concorrenti tenuti al rispetto dell’obbligo)
  • non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio

Ai requisiti generali si aggiungono quelli specifici legati al titolo di studio che sono i seguenti:

  • laurea triennale (L)
    – L18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
    – L33 Scienze economiche
  • laurea magistrale (LM)
    – LM 56 Scienze dell’economia
    – LM 77 Scienze economico aziendali
    – LM 16 Finanza
  • diploma di laurea in economia e commercio
  • ogni altro titolo di studio equiparato o equipollente in base alla normativa vigente

Prove

Le prove da sostenere saranno le seguenti: una prova preselettiva in caso di un numero di domande pervenute elevato, una prova scritta di carattere teorico-pratico che si svolgerà esclusivamente mediante l’utilizzo di strumentazione informatica e di tecnologia digitale e una prova orale che potrà essere svolta in videoconferenza. Maggiori informazioni saranno consultabili sul bando.

Come candidarsi

Ma come prendere parte al concorso? Gli interessati dovranno candidarsi da questa pagina accedendo con credenziali SPID. Affinche la candidatura vada in porto con successo dovranno anche essere in possesso di un indirizzo PEC.

LEGGI ANCHE  Concorsi Ministero degli Esteri nel 2024: 1220 assunzioni
Continua a leggere
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.