l Ministero della Difesa ha annunciato due nuovi concorsi per il 2024, che offrono un totale di 1100 posti di lavoro a tempo indeterminato. I concorsi sono destinati a diplomati e laureati e si svolgeranno in diverse sedi in Italia. Le domande di partecipazione possono essere presentate fino al 22 agosto 2024. Scopriamo insieme i dettagli dei bandi, i requisiti richiesti e le modalità di selezione.
Nel 2024, il Ministero della Difesa aprirà due distinti concorsi:
Assistenti:
Funzionari:
Requisiti Generali: Per entrambi i concorsi, i candidati devono possedere:
Requisiti Specifici:
Assistenti:
Funzionari:
Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite il portale inPA entro il 22 agosto 2024. È previsto un pagamento di 10 euro come quota di partecipazione. I candidati devono disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) o di un domicilio digitale.
Per prepararsi adeguatamente ai concorsi, è consigliato consultare i bandi ufficiali disponibili sui portali dedicati:
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile visitare il sito del Ministero della Difesa e il portale inPA. Gli avvisi integrali dei bandi sono già pubblicati e possono essere consultati per tutte le informazioni necessarie.
Con queste opportunità, il Ministero della Difesa offre ai giovani diplomati e laureati una chance unica di avviare una carriera nel settore pubblico, con posizioni stabili e gratificanti.
Ecco quali sono i requisiti per ottenere il bonus disoccupati fino a 1000€. Viviamo in…
La busta paga di questo mese, nonché quelle successive, vedranno una maggiorazione per chi utilizzerà…
Ben due anni di permessi retribuiti: gli enormi vantaggi di chi ha la Legge 104…
La domenica di relax, non solo per chi lavora negli uffici o nei cantieri, ma…
Ecco perché vengono i crampi notturni e come fare per attenuarli, per tornare a dormire…
Il lavoro dipendente comporta diritti e doveri, ma ci sono casi in cui i primi…