Concorso del MIUR per 285 Assistenti di Lingua Italiana

Concorso del MIUR per 285 Assistenti di Lingua ItalianaIl Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – comunica che per l’anno scolastico 2016-2017, sulla base di specifici Accordi Culturali e relativi Protocolli Esecutivi, sono disponibili dei posti di assistente di lingua italiana presso i Paesi sotto indicati.

 

Le candidature sono aperte dal 29 gennaio al 29 Febbraio 2016

Il numero dei posti per il prossimo anno scolastico sarà reso noto dai Paesi partner nel corso dell’anno 2016:

  • Austria: 34
  • Belgio (lingua francese): 3
  • Francia: 178
  • Germania: 28
  • Irlanda: 6
  • Regno Unito: 11
  • Spagna: 25

 

Gli assistenti affiancheranno i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del Paese di destinazione, fornendo un originale contributo alla promozione ed alla conoscenza della lingua e della cultura italiana. La loro attività copre un periodo di circa otto mesi presso uno o più istituti di vario ordine e grado e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del Paese di destinazione

 

Requisiti

  • Cittadinanza italiana
  • Non aver compiuto il 30° anno di età
  • Non essere già stato assistente di lingua italiana all’estero su incarico del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca
  • Essere libero da impegni relativi agli obblighi militari per il periodo settembre 2016 – maggio 2017 (periodo dell’incarico del presente avviso)
  • Non essere legato da alcun rapporto di impiego o di lavoro con amministrazioni pubbliche nel
    periodo settembre 2016 – maggio 2017 (periodo dell’incarico del presente avviso)
  • Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti
  • Essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego
  • Aver conseguito dal l ° gennaio 2015 un diploma di laurea specialistica/magistraletra quelli indicati
  • Aver sostenuto determinati esami (indicati nel bando)
LEGGI ANCHE  Concorso Comune di Napoli 2023: a breve bando per 180 posti

 

Per maggiori informazioni, per scaricare il bando e i vari allegati e per presentare la propria domanda on-line potete visitare il sito hubmiur.pubblica.istruzione.it

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.