Il Ministero dell’Istruzione e dell’Università e Ricerca (MIUR) si occupa delle attività in materia di istruzione scolastica, universitaria e alta formazione artistica, musicale e coreutica oltre alla di ricerca scientifica e tecnologica.
Le funzioni sono quelle di di regolazione, di supporto e di valorizzazione di queste strutture alla base di una società edotta e produttiva.
In tutti e questi 3 ambiti molte sono le persone coinvolte, che contribuiscono ogni giorno alla creazione di cittadini migliori e di un popolo sempre più istruito e consapevole.
Recentemente sono stati indetti concorsi per coloro che già svolgono l’attività lavorativa in diversi ruoli. Si ricercano 35 nuove unità da inserire con incarichi fuori ruolo e 23 da inserire nei progetti Nazionali.
Le risorse saranno occupate negli incarichi fuori ruolo lavoreranno per un trienno, quindi fino al 2021 e il termine ultimo per poter presentare la domanda è il 13 Giugno 2018, mentre per quanto riguarda i docenti da destinare ai progetti Nazionali la scadenza è fissata per il 15 Giugno 2018.
Concorsi MIUR 2018
Personale fuori ruolo
Le nuove risorse lavoreranno negli uffici del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione e in tutte le Direzioni connesse con questa struttura. Le figure ricercate sono quelle dei Dirigenti scolastici, Docenti e Personale Amministrativo e coloro che possono candidarsi già lavorano nelle scuole.
Il tempo contrattuale è di 3 anni scolatici, fino al 2021 e potrà essere rinnovato per un ulteriore triennio. Le attività da svolgere saranno:
- gestione, coordinamento e vigilanza del sistema della formazione italiana nel mondo;
- selezione e destinazione all’estero del personale dirigente scolastico e docente e del personale amministrativo della scuola a tempo indeterminato;
- i compiti definiti nel D.Lgs. n. 64, 13 Aprile 2017.
Progetti Nazionali
Le sedi di lavoro saranno la Direzione Generale e gli Uffici Scolastici Provinciali presente nelle Marche.
I posti messi a concorso sono:
n. 6 – Progetti di Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica e valorizzazione della cultura artistica e musicale,
n. 4 – Progetti di Sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport,
n. 5 – Progetti di Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica: potenziamento dell’inclusione scolastica anche con particolare riferimento all’inclusione di alunni stranieri e di quelli con disabilità,
n. 8 – Progetti di Supporto alle Istituzione scolastiche ed alle loro reti per l’attuazione e l’implementazione della legge 107/2015
Requisiti
Personale fuori ruolo
Possono partecipare al concorso le risorse che già sono assunte come personale dipendente del MIUR e che appartengono ai seguenti ruoli:
- Dirigente scolastico;
- Personale docente:
- Personale amministrativo.
Sono ammessi alla selezione solo coloro che abbiano superato il periodo di prova.
Progetti Nazionali
Per ogni singola posizione sono stati predisposte delle caratteristiche necessarie, si rimanda al bando per tutte le informazioni. Comune a tutti è sicuramente l’esperienza consolidata all’interno del settore oggetto dei Progetti.
Prove d’esame
Personale fuori ruolo
Dalla Commissione verrà fatta una valutazione dei titoli presentati e dell’esito del colloquio. Gli argomenti trattati saranno quelli relativi alle scuole italiane all’estero e alle scuole europee. Altro punto su cui focalizzare la propria preparazione è quello relativo al sistema scolastico nazionale e alle competenze amministrative.
Al colloquio viene attribuito un punteggio, il massimo che potete raggiungere è 60 punti. La graduatoria che ne deriverà verrà pubblicata sul sito del Ministero.
Come faccio la domanda?
Personale fuori ruolo
Per poter partecipare alla selezione è necessario compilare il modello di domanda che troverete nel link sottostante, basterà inserire tutti gli allegati richiesti ed inviare tutto entro il termine perentorio del 13 Giugno 2018.
Ricordate di scansionare tutto in formato pdf per poterlo inviare, attraverso la propria pec personale, all’indirizzo di poste certificata:
reclutamento_art_13@postacert.istruzione.it
Per ulteriori informazioni vi segnaliamo il bando
Progetti Nazionali
All’interno dello schema che troverete insieme al bando sarà possibile fare la propria domanda. Una volta terminata la comoilazione basterà datare , firmare ed inviare il documento insieme al proprio cv all’indirizzo pec:
drma@postacert.istruzione.it
L’ultimo termine per poter inviare la domanda è stato fissato per le re 23:39 del 15 Giugno 2018. Per ogni altro eventuale chiarimento si consiglia di leggere il bando.