È molto difficile analizzare con occhio critico quelle che ormai sono diventate abitudini e quindi gesti automatici, come per esempio svegliarsi la mattina e controllare le email sullo smartphone da sotto le lenzuola. Un’abitudine piuttosto diffusa come tante altre, ma che in una certa misura ci fa un po’ sentire come i nobili nell’Ottocento, quando la servitù gli portava a letto la corrispondenza da leggere.
Le nuove tecnologie e le loro continue evoluzioni ci ha fatto cambiare radicalmente il nostro modo di vivere, consentendo il libero accesso a piccoli lussi fino a qualche anno fa impensabili. È proprio per approfondire le potenzialità del progresso tecnologico che la Regione Campania ha promosso il progetto di ricerca Nuovi paradigmi e tecnologie per la Collective Knowledge nell’E-society per il quale si ricercano 3 laureati da assumere a tempo determinato.
Il progetto Nuovi paradigmi e tecnologie per la Collective Knowledge nell’E-society nasce nell’ambito del POR Campania FSE 2007-2013 come progetto di ricerca negli ambiti disciplinari di Engineering Ingegneria Informatica Spa. Il progetto di ricerca a cui lavoreranno i candidati ha una durata prevista di 11 mesi e 15 giorni, a partire da Gennaio 2014 e ai candidati verrà corrisposta una cifra lorda di 22.532,12 euro a testa. Il processo di selezione avverrà in due step: ci sarà una prima selezione per titoli e successivamente i candidati idonei alla prima prova si sottoporranno ad un colloquio orale.
Per prendere parte alla selezione è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere in possesso della cittadinanza italiana o UE
- essere disoccupati o inoccupati
- essere nati e/o residenti nella regione Campania
- essere in possesso di una laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Matematica, Fisica, Informatica o attinenti
- avere un’ottima conoscenza della lingua inglese
- avere una buona conoscenza della programmazione in Java
- avere una buona conoscenza dell’ambiente di sviluppo Android
- (costituirà requisito preferenziale essere parte delle categorie protette)
Per partecipare al concorso, è necessario inviare il proprio Curriculum Vitae entro le ore 24.00 del 25 Ottobre 2013.