Concorso per 10 informatici nei Centri Impiego Città Metropolitana di Milano

Segnaliamo il concorso per 10 informatici nei Centri Impiego Città Metropolitana di Milano: i profili richiesti sono tecnici informatici e specialisti informatici statistici. Coloro che saranno selezionati saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e pieno. Sarà possibile candidarsi entro il 23 febbraio 2023.

Requisiti generali

  • godimento dei diritti civili e politici
  • cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi
  • i candidati in possesso della cittadinanza italiana devono essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza
  • titolo di studio indicato nei rispettivi bandi
  • conoscenza della lingua inglese per integrare la prova orale
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con pubbliche amministrazioni
  • non essere stati destituiti, licenziati o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego nella pubblica amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985
  • età non inferiore agli anni 18 e non avere superato l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione di vecchiaia
  • avere preso visione integrale del bando di concorso e accettare senza riserva alcuna tutte le condizioni contenute nel bando stesso

I candidati al concorso per 10 informatici nei Centri Impiego Città Metropolitana di Milano dovranno poi essere in possesso di specifici requisiti legati al titolo di studio che differiranno a seconda del profilo.

Riserve

Sul concorso operano le seguenti riserve:

  • 2 posti nel concorso per tecnici informatici, di cui
    – 1 unità per la Città metropolitana di Milano
    – 1 unità per la Provincia di Pavia
  • 1 posto nel concorso per specialisti informatici statistici per la Città metropolitana di Milano

Prove

Qualsiasi sia il profilo di riferimento, i candidati dovranno comunque sostenere una prova scritta e una prova orale. Nel caso in cui il numero di iscrizioni al concorso fosse superiore a 300 sarà prevista a che una prova preselettiva.

Come candidarsi

Gli aspiranti candidati al concorso dovranno fare domanda entro le ore 12 del 23 febbraio attraverso la specifica piattaforma alla quale potranno accedere con SPID. E’ necessario, ai fini di una corretta candidatura, essere anche in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Per maggiori informazioni i candidati potranno consultare i due bandi ai seguenti link, cliccando in alto a destra sulla parola “bando”.

Maris Matteucci
Maris Matteuccihttps://www.circuitolavoro.it/
Giornalista pubblicista, amo leggere e scrivere, adoro gli animali e la natura, mi piacciono tantissimo i bambini. Vivo col sorriso perché, specialmente da quando ho superato i 40 anni, ho ancora più chiaro, in testa, un concetto: che la vita è troppo breve per passarla ad essere arrabbiati. Questa sono io.

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Potrebbe interessarti anche

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui