Guida Turistica

Concorso per 100 Agenti di Polizia Locale Messina 2024: requisiti, prove e domanda

Il Comune di Messina ha annunciato l’apertura del concorso per l’assunzione di 100 Agenti di Polizia Locale nel 2024, offrendo opportunità di impiego a tempo pieno e indeterminato nell’ambito dell’Area degli Istruttori.

Requisiti e ruoli dell’Agente di Polizia Locale

Gli aspiranti devono essere in possesso del diploma di maturità e devono soddisfare una serie di requisiti, tra cui cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, idoneità psico-fisica, e possesso della patente di guida di categoria B.

Le mansioni dell’Agente di Polizia Locale comprendono attività di prevenzione e repressione delle infrazioni al Codice della Strada, servizio di vigilanza di quartiere, interventi in situazioni di emergenza, e altre funzioni di polizia amministrativa e giudiziaria.

Selezione e prove d’esame

Nel caso in cui il numero di domande presentate superi il quintuplo dei posti disponibili per il concorso, il Comune di Messina adotterà una prova preselettiva che avverrà esclusivamente online, tramite l’uso di strumenti informatici e piattaforme digitali remote. Questa fase di selezione si concentrerà sull’analisi e la verifica delle abilità logico-matematiche, numeriche e di ragionamento, nonché sulle materie indicate nel bando attraverso una serie di domande a risposta multipla.

I candidati che parteciperanno al concorso per agenti di polizia locale del Comune di Messina 2024 dovranno affrontare le seguenti prove:

  • Una prova di idoneità fisica per garantire che abbiano la capacità fisica necessaria per svolgere le mansioni del ruolo di Agente di Polizia Locale. Questa prova consisterà nell’esecuzione sequenziale di sollevamenti alla sbarra, corsa, piegamenti sulle braccia e salto in alto.
  • Una prova scritta potrebbe includere quiz a risposta chiusa su scelta multipla e/o una serie di quesiti che richiedono risposte sintetiche. Saranno trattate materie come diritto e procedura penale, normativa nazionale e regionale sulla Polizia Locale, Codice della Strada, Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, depenalizzazione, diritto amministrativo con focus sulla Pubblica Amministrazione, ordinamento degli Enti Locali, legislazione sulla privacy, legislazione del lavoro con particolare attenzione al settore pubblico e al Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici, conoscenza della lingua inglese e utilizzo delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più comuni.
  • Una prova orale sulle materie trattate nella prova scritta.

In seguito, la Commissione valuterà anche i titoli di servizio e la patente dei candidati.

Presentazione delle domande

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 18 maggio 2024, esclusivamente tramite il Portale inPA, con l’autenticazione mediante SPID, CIE o CNS. È richiesto il pagamento di una tassa di ammissione di 10 euro. È necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per partecipare alla selezione.

Accesso al bando e ulteriori informazioni

Il bando completo del concorso è disponibile sul Portale inPA e sul sito web del Comune di Messina. Eventuali comunicazioni successive, inclusi i risultati delle prove d’esame e la graduatoria finale, saranno pubblicate sui suddetti canali online.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Grande pulito alla giapponese | Osoji è il trucco per le pulizie di casa: liberi spazio con semplicità e igiene massima

In Giappone, il Ōsōji non è solo una tradizione domestica ma un rito di rinnovamento:…

10 ore ago

Black Friday senza fregature | Date, diritti e rimborsi utili : la clausola che ti evita il bidone

Con il Black Friday alle porte, Altroconsumo ricorda che conoscere i propri diritti è il…

13 ore ago

Costi nascosti in bolletta | La riga che paghi senza accorgerti: li chiamano “oneri di sistema” ma pesano tantissimo

Molti pensavano fossero spariti, ma gli oneri di sistema continuano a pesare sulle bollette di…

17 ore ago

Truffe d’autunno | INPS avverte: SMS senza link cliccabili, salvi il conto corrente solo facendo così

L’INPS lancia un nuovo avviso contro le truffe via SMS: i messaggi autentici dell’Istituto non…

21 ore ago

Bollo non pagato, c’è un limite | Dopo 3 anni senza avvisi sei salvo: la lettera che fa la differenza

Il mancato pagamento del bollo auto non può essere richiesto all’infinito: la Corte di Cassazione…

1 giorno ago

Addio viaggi low cost | Tariffe e tasse nascoste ti fregano immediatamente: non te ne sei accorto ma è tutto scritto in piccolo

I voli economici non sono più quelli di una volta: tra rincari, tasse aggiuntive e…

2 giorni ago