Concorso per 18 Tecnici Sanitari a Perugia

Concorso per 18 Tecnici Sanitari a PerugiaL’Azienda Ospedaliera di Perugia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 18 posti di collaboratore professionale sanitario, tecnico sanitario di laboratorio biomedico Cat. D.

 

C’è tempo fino al 21 Marzo 2016 per inviare le domande di partecipazione.

 

Il bando dell’A.O. di Perugia punta a reclutare quindi 18 tecnici sanitari di laboratorio biomedico da assumere in azienda con contratti a tempo indeterminato. Dei posti a concorso, 2 sono riservati agli appartenenti alle categorie protette e 1 posto ai volontari delle Forze Armate congedati, senza demerito, dalle ferme contratte.

 

REQUISITI FONDAMENTALI

I bando è rivolto a tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea, ovvero cittadini di Paesi terzi in possesso deil possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o il possesso dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • Laurea in tecniche di laboratorio biomedico (classe L/SNT3- Classe delle lauree in professioni tecnico sanitarie – D.M. 2 aprile 2001) oppure diploma universitario di tecnico sanitario di laboratorio biomedico (D.M. 14 settembre 1994, n. 745) o titoli equipollenti;
  • iscrizione al relativo Albo professionale;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
LEGGI ANCHE  Concorso per animatori, fisioterapisti e infermieri a Castelvetro Piacentino
Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui