Comune di Treviso: Concorso per Educatori

In Italia, in virtù del nostro clima mediterraneo e di una certa generosità nelle risorse naturali, possiamo ammettere con onestà che coltivare terreni e far crescere piante non sia un’impresa troppo difficile.

educatoreCerto è che possono però capitare terreni particolarmente complessi da disossare, poveri in sali e nutrienti, situati in zone impervie, che rendono l’impresa decisamente più complessa: far crescere una pianta in queste zone rappresenta una vera e propria sfida, il risultato però è impagabile.

 

La metafora tra la pianta e il bambino, per quanto riguarda le amorevoli cure necessarie per la crescita, è piuttosto comune: non ci sono asperità che la dedizione e la passione non possono contrastare. A questo proposito, per seguire la crescita di “giovani arbusti”, il Comune di Treviso ha bandito un concorso per educatori, per assunzioni a tempo determinato.

 

Il Comune di Treviso ha bandito un concorso per educatori, finalizzato alla costituzione di una graduatoria da cui attingere per l’assegnazione di incarichi con contratto a tempo determinato. i candidati, una volta verificato il possesso dei requisiti, dovranno sostenere un esame. L’esame consiste in una di queste tre possibili prove: prova scritta, sperimentazione lavorativa o prova orale.

 

Per prendere parte alla selezione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • possedere uno dei seguenti titoli di studio: diploma di vigilatrice d’infanzia o di puericultrice o di maestra d’asilo o di assistente per l’infanzia o di operatore dei servizi sociali oppure diploma di istituto magistrale o diploma di maturità socio-psico-pedagogico oppure diploma di maturità di assistente di comunità infantile o diploma di maturità per tecnico dei servizi sociali oppure diploma di dirigente di comunità OPPURE diploma di laurea in pedagogia, scienze dell’educazione, scienze della formazione primaria, psicologia o lauree di I e II livello rilasciate dalla facoltà di psicologia e dalla facoltà di scienze dalla formazione
  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea
  • avere un’età non inferiore a 18 anni
  • possedere l’idoneità fisica all’impiego
  • avere pieno godimento dei diritti politici
  • avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione
  • essere immuni da condanne penali
LEGGI ANCHE  Addetti vendita OBI: lavoro per diplomati

 

Per partecipare al concorso, è necessario inviare la domanda di partecipazione, allegando la documentazione richiesta nel bando, entro e non oltre il 19 Marzo 2015.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui