Concorso per infermieri in Emilia Romagna “promosso” dall’ASP Progetto Persona, con sede in provincia di Reggio Emilia. Se siete interessati a questa selezione, che mette a disposizione 5 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, ecco alcune importanti informazioni per partecipare con successo. Vorreste lavorare come infermieri? E’ questa, allora, un’occasione da non perdere!
Indice dei contenuti
Requisiti
- avere la cittadinanza italiana, UE o altre categorie nel bando
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento a riposo
- godimento di diritti civili e politici
- idoneità psico-fisica assoluta e incondizionata all’impiego senza limitazioni e/o prescrizioni all’espletamento delle mansioni da svolgere proprie del profilo professionale
- fare parte dall’elettorato politico attivo
- insussistenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione
- non essere stati destituiti dall’impiego o licenziati o dispensati dall’impiego pubblico
- non essere stati inoltre dichiarati decaduti da un impiego statale
- i cittadini non italiani devono inoltre godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza (ad eccezione dei titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria) e possedere una buona conoscenza della lingua italiana
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari
- laurea Infermieristica Classe L/SNTI o diploma universitario di Infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici
- iscrizione all’ordine professionale Infermieri (OPI)
- aver pagato la relativa tassa annuale oppure aver presentato formale domanda di iscrizione all’ordine
- patente di guida Categoria B in corso di validità
Le prove
I candidati che parteciperanno al concorso per infermieri in Emilia Romagna dovranno sostenere una prova scritta e una orale. Le prove concorsuali si svolgeranno in presenza e i candidati potranno trovare maggiori informazioni sul bando.
Come candidarsi
Ma come fare domanda per il concorso e partecipare quindi con successo? Sarà necessario compilare il modulo che gli interessati potranno trovare sul bando ufficiale. Il modulo, da inviare rigorosamente entro il 23 settembre 2022, poi potrà essere:
- consegnato a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo dell’ASP Progetto Persona, sito in V.le Filippini 65 – 42045 Luzzara (RE)
- inviato con PEC, con oggetto “Concorso per Infermiere Cat – D1”, all’indirizzo di posta elettronica certificata: aspprogettopersonapersonale@pec.it, esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)