Concorso per Insegnanti di Lingue e Lavoro per Traduttori al Parlamento

Concorso per Insegnanti di Lingue e Lavoro per Traduttori al ParlamentoOpportunità di lavoro per insegnati e traduttori, qua di seguito i requisiti richiesti e i termini per candidarvi.

 

  • Indetta selezione pubblica, per titoli e colloquio, per la formazione di una graduatoria di merito cui attingere mediante contratto di lavoro subordinato di diritto privato a tempo determinato della durata di un anno, rinnovabile sulla base della legislazione vigente in relazione alle necessità inerenti il supporto all’offerta didattica, oltre che alla sussistenza della copertura finanziaria per Collaboratori ed Esperti Linguistici di madre lingua da utilizzare presso il Centro Linguistico dell’Università degli Studi di Sassari.

Possono partecipare alla selezione i soggetti di lingua madre che siano cittadini italiani o stranieri con una adeguata conoscenza della lingua italiana e in possesso di uno dei seguenti titoli:

– diploma di laurea vecchio ordinamento ovvero laurea specialistica / magistrale,

– titolo di studio universitario straniero dichiarato equipollente,

– titolo di studio universitario straniero dichiarato equivalente

 

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere indirizzata al Direttore Generale dell’Università degli Studi di Cagliari e deve pervenire entro il 5 ottobre 2015.

 

  • Opportunità di Tirocini di traduzione per titolari di diplomi universitari da parte del Parlamento Europeo.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

– cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea o di un paese candidato,

– 18 anni alla data d’inizio del tirocinio,

– perfetta conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea o della lingua ufficiale di uno dei paesi candidati e una conoscenza approfondita di altre due lingue ufficiali dell’Unione europea,

– non aver usufruito di un tirocinio o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio dell’Unione europea.

LEGGI ANCHE  Inps utilizza l'intelligenza artificiale per trovare lavoro ai disoccupati

I tirocini di traduzione si svolgono a Lussemburgo, a titolo indicativo, nel 2015 la borsa di studio ammonta a 1223,26 euro al mese.

E’ possibile candidarvi entro il 15 novembre per i tirocini che iniziano il 1º aprile.

Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.