Come trovare lavoro: guide e consigli utili

Concorso PNRR 2 docenti 2024: in arrivo un bando per 19.000 posti

Il tanto atteso concorso PNRR 2 per docenti, previsto per l’autunno 2024, si fa sempre più vicino. Il bando per il reclutamento di oltre 19.000 insegnanti sarà pubblicato tra ottobre e novembre 2024, e le prove si svolgeranno nel 2025. Un’opportunità importante per coloro che aspirano a entrare nel mondo della scuola, soprattutto considerando le nuove regole per il reclutamento che entreranno in vigore a partire dal 2025.

Il concorso PNRR 2

Martedì 8 ottobre 2024, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) incontrerà i sindacati di settore per fornire informazioni sul concorso PNRR 2. Questo concorso è il secondo della serie, finalizzato a completare la fase transitoria del reclutamento docenti, come stabilito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Si prevede che il concorso chiuda un ciclo, prima dell’entrata a pieno regime delle nuove normative, che entreranno in vigore dal 31 dicembre 2025. Un cambiamento significativo, in quanto, a partire dal 2025, per accedere ai concorsi sarà necessario possedere l’abilitazione all’insegnamento.

I dettagli del bando: 19.000 posti disponibili

Il concorso PNRR 2 offrirà circa 19.000 posti, così suddivisi: 13.247 su posto comune e 5.785 nel sostegno. La disponibilità di questi posti è stata confermata dal DM n. 158 del 31 luglio 2024, che ha autorizzato 45.124 immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/2025. Questi posti si sommano ai 64.156 posti vacanti e disponibili nelle scuole italiane, di cui 46.886 su posto comune e 17.270 su sostegno. Con una previsione di immissioni per il prossimo anno, questo concorso rappresenta un’importante opportunità di lavoro per migliaia di insegnanti, tra cui anche precari e non abilitati, che potranno parteciparvi.

L’avvio delle procedure organizzative: censimento delle aule

Nel frattempo, il Ministero dell’Istruzione ha già avviato la ricognizione delle aule informatizzate destinate alle prove concorsuali. Con la nota n. 6461 del 18 settembre 2024, il MIM ha dato il via alle attività di censimento e collaudo delle aule, che dovranno rispettare determinati requisiti per ospitare le future prove dei concorsi per il personale scolastico. Le scuole sono chiamate a comunicare entro il 19 ottobre 2024, tramite una piattaforma web dedicata, le caratteristiche e la capienza delle proprie aule.

Le prossime fasi: attesa e preparazione

Nonostante l’uscita ufficiale del bando sia imminente, restano ancora alcuni dettagli da definire, come l’informativa ufficiale da parte del Ministero e le modalità specifiche per la partecipazione. I candidati interessati sono chiamati a seguire gli aggiornamenti, poiché questo concorso rappresenta un’opportunità concreta per entrare a far parte del sistema educativo nazionale. Visita la nostra pagina dedicata a scuola e docenti.

Il concorso PNRR 2 si preannuncia come una delle principali occasioni di reclutamento per il settore scolastico, in attesa che il sistema di assunzione e reclutamento docenti si evolva completamente nel 2025.

Circuitolavoro

Share
Published by
Circuitolavoro

Recent Posts

Gelati, ma quali tutti calorici: questo sembra pesantissimo ma è super light | Le analisi lo confermano

Sembrano super calorici ma, in realtà sono leggerissimi: ecco i gelati che puoi mangiare anche…

2 ore ago

“Non consumatelo, è l’unico frutto cancerogeno”, il Ministero della Salute ha ammesso tutto | Smettete di mangiarlo all’istante

Mangiare frutta è ideale per la nutrizione, eccetto che se mangi questo frutto in particolare,…

4 ore ago

Altro che 1.500 euro al mese, “Qui un professore guadagna 3.700 euro”: il paese ha deciso | Tutti pronti a trasferirsi qui

Basta con gli stipendi ridicoli per gli italiani: l’istruzione va tutelata, bisogna prendere atto del…

7 ore ago

“Addio pensione, la dovete restituire”: l’INPS ha preso la durissima decisione | Non potete farci nulla

Dover dire addio alla propria pensione può essere un vero incubo: alcuni italiani lo vivono…

9 ore ago

Detersivi EUROSPIN, li comprate perché costano poco ma non avete idea di cosa ci sia dentro davvero: sedetevi prima di scoprirlo

Eurospin, se anche tu compri i detersivi in questa catena di supermercati strabuzzerai gli occhi…

11 ore ago

IMU cancellato, nessuno paga più la tassa sulla rendita catastale: il tribunale ha deciso | La sentenza la aspettavano tutti

Dimentica l'Imposta sulla casa per come la conoscevi, non la pagherai più: è stato deciso…

15 ore ago