Policlinico Milano: Concorso per Infermieri a Tempo Indeterminato

Il Policlinico di Milano, chiamato anche Ospedale Maggiore o Fondazione IRCCS Ca’ Granda, è uno dei maggiori ospedali della Lombardia. Fondato da Francesco Sforza nel 1456, è considerato il più antico ospedale milanese.

Concorso Infermieri MilanoAgli inizi del ‘900 fu trasferito dall’altra parte del naviglio, per facilitare la nascita della Facoltà di Medicina dell’Università Statale. Nel corso degli anni sono sorti dipartimenti e istituti sempre più all’avanguardia con la medicina contemporanea, fino a diventare una delle strutture ospedaliere di punta di tutta l’Italia settentrionale.

Dalla fondazione del dipartimento di ostetricia e ginecologia nel 1906, al riconoscimento di “Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico” del 1981, passando per l’istituzione del dipartimento di medicina del lavoro intitolato a Luigi Devoto, sono molti i motivi di orgoglio del Policlinico.

 

L’ultimo bando di concorso pubblicato dal Policlinico di Milano mira a rinforzare il personale infermieristico tramite l’assunzione di 10 nuove unità lavorative attraverso contatti a tempo pieno e retribuzione di categoria D. La scadenza è fissata per il 22 Maggio 2017

I requisiti per l’ammissione sono i seguenti:

  • cittadinanza italiana o di paese membro della comunità europea; in alternativa, regolare permesso di soggiorno e passaporto valido.
  • idoneità fisica all’impiego.
  • titolo di studio abilitante alla professione di infermiere.
  • iscrizione all’albo professionale.
  • godimento dei diritti civili e politici.
  • adeguata conoscenza della lingua italiana.
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

 

La selezione prevede una prova scritta, una pratica e una orale. Per la graduatoria definitiva saranno presi in considerazione anche i titoli accademici e e i titoli di carriera, quindi va posta particolare cura nella compilazione del proprio curriculum. Eventuali titoli che conferiscono diritto a riserva, precedenza o preferenza nell’assunzione andranno allegati alla domanda di partecipazione.

LEGGI ANCHE  In arrivo il concorso INPS 2023 per 585 diplomati

 

Per partecipare al concorso, è necessario scaricare la modulistica dal sito web del Policlinico di Milano, nella sezione “Lavora Con noi”. Le domande potranno pervenire sia tramite la posta elettronica certificata (PEC) sia tramite i consueti canali postali.

www.policlinico.mi.it/GareConcorsi/IndexConcorsi.html

Continua-a-leggere-mb
Continua a leggere
Potrebbe interessarti anche
Ultimi articoli
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.