Il Ministero dell’Interno ha indetto il bando 2016 per il reclutamento di 559 Allievi Agenti della Polizia di Stato. Il concorso prevede una selezioni per titoli ed esami ed è valido per tutti coloro che invieranno le domande di partecipazione entro il 29 Febbraio 2016. Ecco maggiori informazioni sul bando, le selezioni e i requisiti richiesti per partecipare.
Il concorso Polizia di Stato è rivolto a 559 candidati che siano volontari in ferma prefissata di un anno VFP1 o quadriennale VFP4 oppure in rafferma annuale i quali, se in servizio, abbiano svolto alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda almeno 6 mesi in tale stato oppure, se collocati in congedo, abbiano concluso tale ferma di un anno
RISERVE DI POSTI
Dei 559 posti a concorso, ben 29 posti sono riservati alle seguenti categorie di candidati ammessi:
- 1 posto è riservato ai concorrenti in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) riferito ad un livello non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di primo grado, a prescindere dallo status di volontario in ferma prefissata;
- 28 posti sono riservati ai candidati diplomati presso il Centro Studi di Fermo.
REQUISITI GENERALI DI AMMISSIONE
Il concorso è accessibile ai candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti politici;
- titolo di studio di diploma di scuola secondaria di I° grado o equipollente;
- non aver compiuto 30 anni di età ( tale limite è elevato di un periodo pari
all’effettivo servizio prestato, comunque non superiore a tre anni, per i cittadini che hanno svolto servizio militare); - qualità morali e di condotta;
- idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia;
- non aver già presentato domanda di partecipazione ad altri concorsi indetti per le carriere iniziali delle altre Forze di polizia ad ordinamento civile e militare, tranne che per i volontari in ferma prefissata in congedo;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate, dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici, dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento, ovvero decaduti dall’impiego statale;
- non aver riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione.
REQUISITI PSICO FISICI
Per quello che riguarda i requisiti psico-fisici, sono richiesti a tutti i candidati:
- sana e robusta costituzione fisica;
- percentuale di massa grassa nell’organismo non inferiore al 7% e non superiore al 22% per i candidati di sesso maschile, e non inferiore al 12% e non superiore al 30% per le candidate di sesso femminile;
- forza muscolare non inferiore a 40 kg per i candidati di sesso maschile, e non inferiore a 20 kg per
le candidate di sesso femminile; - senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione
binoculare e stereoscopica sufficiente. Visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale
somma del visus dei due occhi, con non meno di 5 decimi nell’occhio che vede meno, ed un visus
corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale
somma dei singoli vizi di rifrazione.
PROVE DI SELEZIONE
Il concorso per Allievi Agenti della Polizia di Stato prevede lo svolgimento delle seguenti prove di selezione:
- prova scritta d’esame;
- prove di efficienza fisica;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamento attitudinale;
- valutazione dei titoli di servizio.
Nel bando si specifica che il mancato superamento di una delle prove o degli accertamenti, comporta
la non ammissione alle successive fasi concorsuali. Solo i candidati risultati idonei alla prova scritta d’esame e classificatisi tra i primi 850 in ordine di merito, saranno convocati per essere sottoposti alle prove di efficienza fisica ed agli accertamenti per l’idoneità fisica, psichica ed attitudinale.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile sul sito della Polizia di Stato – sezione concorsi entro il 29 febbraio 2016. Per maggiori informazioni, invitiamo gli interessati a consultare il bando del concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2016.