Assunzioni per agenti di polizia municipale Comune di Trento

Il Comune di Trento ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria per assunzioni con rapporto di lavoro a tempo determinato per la figura professionale di agente di polizia municipale, categoria C base.

Assunzioni per agenti di polizia municipale Comune di Trento

Gli agenti assunti saranno destinati principalmente a lavorare nell’ambito del progetto sperimentale di istituzione di un’unità operativa anti degrado nel Corpo di Polizia Locale di Trento-Monte Bondone, finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

 

Dovranno operare prevalentemente nelle ore pomeridiane, serali e notturne, in alcune zone circoscritte del Comune di Trento.

Il servizio prevede che gli operatori siano armati. Gli agenti si occuperanno, in particolare, di incidere sul degrado, sull’abusivismo, sulle condotte in contrasto con i Regolamenti comunali (vagabondaggio, ubriachezza molesta, impiego di minori o animali per accattonaggio, imbrattamenti ed abbandono rifiuti) e sulla prevenzione dei reati.

 

Per essere ammessi alla procedura selettiva gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana;
  • età non inferiore agli anni 18;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari;
  • non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica
    amministrazione;
  • non essere stato dichiarato decaduto dall’impiego;
  • immunità da condanne penali;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • possedere requisiti psico-fisici;
  • diploma di scuola media superiore (diploma di maturità);
  • patente di abilitazione alla guida di autoveicoli (categoria B).

 

La domanda di ammissione alla procedura di selezione dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del 20 Luglio 2016.

La domanda potrà essere:

  • consegnata a mano unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido (nel qual caso l’incaricato al ricevimento ne rilascerà ricevuta);
  • spedita mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, unitamente alla fotocopia semplice di un documento d’identità valido;
  • spedita da casella di posta elettronica certificata (PEC) ed inviata esclusivamente all’indirizzo PEC del Servizio Personale del Comune di Trento: personale.comune.tn@cert.legalmail.it
LEGGI ANCHE  Concorso educazione motoria primaria: prova scritta il 15 dicembre
Potrebbe interessarti anche
- Advertisement -

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore
Lorenzo Orlando
Lorenzo Orlando
PM, Content Editor, eterno studente. Leggo, guardo film, ascolto musica e faccio sport. Certe notti faccio pure finta di lavorare.