Concorso pubblico al Comune di Crotone, 10 assunzioni a tempo indeterminato

È possibile presentare la domanda di partecipazione fino alle ore 18,00 del 10 ottobre 2022

Il Comune di Crotone ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 10 posti da destinare in diverse aree.

Il Comune di Crotone ha indetto una selezione pubblica mirata alla copertura di 10 posti. Le risorse verranno inserite in diverse aree operative.

Le figure ricercate dal Comune di Crotone

La selezione pubblica indetta dal Comune di Crotone è mirata alla selezione delle seguenti figure:

  • 5 posti categoria c 1 – istruttore di vigilanza “agente di polizia locale” a tempo pieno ed indeterminato di cui 1 posto riservato ai volontari delle forze armate ai sensi del d. lgs. n. 66/2010 e ss.mm.ii
  • 1 posto categoria d – istruttore direttivo tecnico
  • 1 posto categoria d – istruttore direttivo amministrativo
  • 1 posto categoria c 1 – istruttore amministrativo
  • 1 posto di dirigente tecnico
  • 1 posto categoria c – istruttore tecnico

Requisiti generali per accedere al concorso

Per potere partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana;
  • Età non inferiore agli anni 18;
  • Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
  • Godimento dei diri”i civili e politici;
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego;
  • Non aver riportato condanne penali o avere procedimenti penali;
  • Idoneità fisico funzionale;
  • Possesso dei requisiti psico-a”itudinali specifici;
  • Possesso di patente di guida categoria B ed A.
LEGGI ANCHE  Regione Sicilia, 110 tirocini per giovani laureati

Requisiti specifici per il concorso da agente di polizia locale

Coloro che sono interessati a partecipare al bando per la copertura dei 5 posti come istruttore di vigilanza “agente di polizia locale sono necessari le seguenti caratteristiche:

  • Possesso dei requisiti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (art. 5, comma 2, L. n. 65/1986) ed in particolare:
    • non avere subito condanna a pena detentiva per delio non colposo;
    • non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
    • non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati.
  • Essere in regola con le disposizioni di legge sul reclutamento della leva militare (solo per i candidati di sesso maschile);
  • Non essere obiettore di coscienza cui è preclusa la partecipazione a concorsi per impieghi che prevedono l’uso delle armi, ovvero aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza come disposto dall’art. 636 del D.lgs. 66/2010;
  • Essere a conoscenza che i posti messi a concorso possono comportare lʹuso delle armi e non essere contrario allʹuso delle stesse.

Per scaricare il bando completo cliccare qua.

Requisiti specifici per il ruolo di istruttore direttivo tecnico

Per ricoprire l’unico posto disponibile da istruttore direttivo tecnico è necessario possedere i seguenti titoli di studio (o titolo equipollente o equiparato):
• laurea di cui all’ordinamento previgente al DM 509/99 (vecchio ordinamento) in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Ambiente e Territorio, Ingegneria Edile Architettura, Ingegneria Edile, Scienze Geologiche;
• Oppure Laurea Specialistica (LS-DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM-DM 270/04) equiparata ad uno dei diplomi di laurea (DL) sopra specificati;
• Lauree triennali valide per l’accesso alla specialistica corrispondente ad una di quelle sopra elencate.

LEGGI ANCHE  Concorso Comune di Taurianova per 10 assistenti sociali

Per scaricare il bando completo clicca qua.

Requisiti specifici per il ruolo di istruttore direttivo amministrativo

Per partecipare al bando è necessario essere in possesso dei seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in: Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze dell’Amministrazione, Scienze Politiche;
  • oppure Laurea Specilistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL) sopra specificati;
  • oppure le Lauree Triennali valide per l’accesso alle lauree specialistiche corrispondenti ad una di quelle sopra elencate.

Per scaricare il bando clicca qua.

Titolo di studio richiesto per partecipare al concorso di dirigente tecnico

Per essere ammessi al concorso è necessario che i candidati siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente al D.M. 509/1999 in:
• Architettura
• Ingegneria Civile, Edile, Edile-Architettura
• Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio
• Scienze geologiche

Oppure Laurea Specialistica (LS-DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM-DM 270/04) equiparata ad
uno dei diplomi di laurea (DL) sopra specificati.

Per scaricare il bando clicca qua.

Termini e modalità di presentazione della domanda

Le domande di partecipazioni devono essere inoltrate entro le ore 18 del 10 ottobre 2022. La domanda di ammissione alla selezione dovrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica, a pena di esclusione, compilando lʹapposito modello di domanda on line collegandosi alla piattaforma: https://comunecrotone.concorsismart.it/ui/public-area/intro-card

Il candidato dovrà cliccare sul link sopra indicato per accedere alla piattaforma Concorsi Smart tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID); dopo aver completato la procedura di autenticazione e aver acconsentito al trattamento dei dati personali, sarà possibile accedere alla Sezione “Concorsi” e selezionare la procedura di interesse.

LEGGI ANCHE  Concorso per 230 Insegnanti di lingue alle elementari

Per i candidati che devono partecipare ad un concorso e hanno necessità di acquistare il materiale necessario, collegandosi a questa pagina è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per prepararsi al meglio.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui