Concorso pubblico in Calabria: 8 posti disponibili al Comune di Polistena

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 27 novembre

Il Comune di Polistena ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di otto posti, categoria D, a tempo parziale e determinato, per la realizzazione dei patti di inclusione sociale.

Il Comune di Polistena ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di 8 unità di personale, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e parziale – Posizione economica D1 per
10 mesi, per lo svolgimento delle attività connesse alla realizzazione dei patti di inclusione sociale nell’ambito di Polistena.

Agli assunti è attribuito il trattamento economico annuo lordo previsto per la categoria e il profilo professionale dal vigente C.C.N.L. del Comparto Funzioni Locali oltre a eventuale assegno per il nucleo familiare se dovuto.

Le figure professionali selezionate tramite il bando sono:

  • 3 Istruttore direttivo assistente sociale
  • 1 Istruttore direttivo amministrativo
  • 2 Istruttore direttivo educatore professionale
  • 1 psicologo
  • 1 mediatore interculturale

Requisiti generali per accedere al concorso

I candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana ovvero, cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale previsto per il collocamento a riposo;
  • idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento delle mansioni relative al profilo professionale per il quale si partecipa;
  • godimento dei diritti civili e politici, ovvero non essere incorso in alcuna delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscono il possesso;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stato dichiarato decaduto dell’impiego medesimo;
  • essere in possesso della patente almeno di cat. B
LEGGI ANCHE  Lavoro per 100 Infermieri e OSS a Lugano e Londra

Requisiti specifici

I candidati dovranno essere in possesso del titolo di studio e dell’eventuale abilitazione ed iscrizione all’Albo, se previsti, come di seguito riportato in relazione al profilo per il quale si concorre.

  • Istruttore direttivo amministrativo: Laurea vecchio ordinamento universitario o magistrale in Giurisprudenza (LMG 01) ed equipollenti ovvero laurea specialistica in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM 63). I candidati in possesso di un titolo di studio estero possono partecipare al concorso esclusivamente previo espletamento di una procedura di equiparazione ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165. Il candidato è ammesso con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, ma sia stata avviata la relativa procedura, fermo restando che l’equiparazione dovrà essere obbligatoriamente posseduta al momento dell’assunzione.
  • Istruttore direttivo assistente sociale: Diploma di Laurea triennale in Servizio Sociale oppure Laurea Triennale nella classe 6 – Scienze del Servizio Sociale (DM 509/1999) o nella classe L-39 Servizio Sociale (DM 270/2004); o Diploma di Laurea (DL) in: Servizio sociale; o Laurea specialistica ex decreto ministeriale n. 509/1999 in: Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (classe 57/S); o Laurea magistrale ex decreto ministeriale n. 270/2004 in: Servizio sociale e politiche sociali (classe LM/ 87); abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali;
  • Istruttore direttivo educatore professionale:Diploma universitario di primo livello o Laurea triennale di cui al D.M. 22 ottobre 2004, n.270 in Scienze dell’educazione e della formazione (L-19);
  • Psicologo: Laurea magistrale in psicologia (LM-51); o Laurea in Psicologia vecchio ordinamento; Iscrizione all’albo dell’Ordine professionale degli Psicologi – Sezione A. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio;
  • Mediatore interculturale: Laurea triennale/laurea magistrale specialistica o vecchio ordinamento in mediazione linguistica e/o culturale.
LEGGI ANCHE  Concorso VFP4 2016 per 2000 Volontari Esercito, Marina e Aeronautica

Come presentare la domanda di partecipazione

La domanda di ammissione alla selezione pubblica, redatta secondo lo schema allegato al bando dovrà pervenire al Comune entro il termine perentorio del trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando di concorso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, mediante invio per Poste Elettronica Certificata (PEC), all’indirizzo protocollo@pec.comune.polistena.rc.it.

Il messaggio di posta dovrà avere il seguente oggetto: Domanda di partecipazione alla selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’assunzione di n. 8 Unità di personale, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e parziale per lo svolgimento delle attività connesse all’avviso PAIS 1/2019 – Ambito territoriale sociale di Polistena.

I documenti (domanda e relativi allegati) inviati devono essere in formato pdf.

La partecipazione alla selezione comporta il versamento di €. 20,00, per ciascun profilo per il quale si presenta domanda di partecipazione, sul c/c IBAN n. IT58Q0103081500000001326446 – intestato alla Tesoreria del Comune di Polistena o sul c/c postale n. 310896, analogamente intestato, e indicazione della seguente causale: tassa concorso per assunzione a tempo determinato di vari profili – Avviso 1/2019. Nella causale di versamento devono essere indicati precisamente il nominativo del candidato e il codice del profilo per il quale si concorre e viene versata la tassa. Il contributo versato non sarà in alcun caso rimborsato.

Domanda di partecipazione

Alla domanda di ammissione alla selezione gli/le aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità, quanto segue:

  • il cognome e nome;
  • la data e luogo di nascita e il codice fiscale;
  • la residenza anagrafica e il domicilio, qualora fosse diverso dalla residenza;
  • il possesso della cittadinanza italiana ovvero lo status di cittadino europeo; I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, oltre ai requisiti in elencazione, devono dichiarare di:
    • godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
    • avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
    • il possesso dei diritti civili e politici.
  • il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
  • per i candidati di sesso maschile, di essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva
    o di servizio militare;
  • il possesso del titolo di studio legalmente riconosciuto richiesti;
  • il possesso di eventuali titoli di servizio maturati ai sensi di quanto previsto dall’articolo 6 del presente avviso;
  • per i profili per i quali è richiesta l’iscrizione all’Albo professionale, la data ed il numero di iscrizione;
  • di non aver riportato condanne penali;
  • di non essere esclusi/e dall’elettorato politico attivo;
  • l’idoneità fisica;
LEGGI ANCHE  Concorsi Polizia Municipale per 7 assunzioni al Comune

Alla domanda di partecipazione i candidati dovranno allegare i seguenti documenti:

  • curriculum vitae, dato e firmato con le modalità alternative di cui al precedente punto 3.1;
  • copia del titolo di studio richiesto o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
  • la ricevuta del versamento di euro 20,00 intestato al Comune di Polistena con l’indicazione della seguente causale: tassa concorso per assunzione a tempo determinato di vari profili – Avviso 1/2019;
  • titoli e documenti che il candidato ritenga utile allegare (ad esempio i titoli di servizio se esistenti, eventuali titoli ai fini della riserva, della precedenza o della preferenza nella nomina ecc.).

Scarica il modello di domanda da presentare.

Potrebbe interessarti anche

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Autore

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui