Catania, concorso pubblico per amministrativi e tecnici. 10 i posti disponibili a Misterbianco

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 25 luglio 2022

Il comune di Misterbianco – provincia di Catania – ha indetto un concorso pubblico per la selezione di tecnici e amministrativi.

Il comune di Misterbianco ha pubblicato tre bandi finalizzati alla selezione di 10 risorse che verranno così ripartite:

  • 5 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo Tecnico, Categoria giuridica D, C.C.N.L. Comparto funzioni locali. I candidati dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in INGEGNERIA, ARCHITETTURA e URBANISTICA oppure Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei predetti Diplomi di Laurea (DL);
  • 3 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo Amministrativo, Categoria giuridica D, C.C.N.L. Comparto funzioni locali. Coloro che vogliono partecipare alla selezione dovranno essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento in ECONOMIA E COMMERCIO, in GIURISPRUDENZA o in SCIENZE POLITICHE. Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL)
  • 2 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Istruttore Direttivo Contabile, Categoria giuridica D, C.C.N.L. Comparto funzioni locali. In questo caso i titoli di studi richiesti sono: Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in ECONOMIA E COMMERCIO o in SCIENZE POLITICHE ed equipollenti. Laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04).

Come partecipare al concorso

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata unicamente in modalità telematica, all’interno dell’area “Istanze e Concorsi On Line” del “Portale dei Servizi web” dell’Ente, previo possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Le istanze presentate con modalità diverse non saranno prese in considerazione.

Il termine di presentazione delle domande decorre dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – Serie speciale Concorsi e scade perentoriamente 30 giorni dopo tale data, ovvero il primo giorno feriale successivo alla scadenza, se la stessa ricade in un giorno festivo.

Per accedere al Portale dei Servizi web bisogna utilizzare il seguente indirizzo web https://suape.comune.misterbianco.ct.it/portal/autenticazione/.

Completato l’accesso con SPID il candidato deve scegliere l’area Istanze e Concorsi On Line. Entrati nella suddetta area, il candidato si troverà nella sezione Elenco Moduli e Questionari dove troverà, limitatamente al periodo di disponibilità, la lista completa di tutte le procedure assunzionali per le quali è possibile iniziare o completare la compilazione di un modulo di domanda di partecipazione.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità;
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione, nonché di atto di notorietà, di cui agli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, debitamente compilata, datata e firmata, relativa ai titoli valutabili e a quelli che danno diritto di preferenza a parità di merito e di titoli (Allegato A1), secondo quanto stabilito dai successivi artt. 8 e 10. I documenti sopra indicati dovranno essere solo in formato pdf.

Annunci di lavoro

Banner newsletter_ (900 × 600 px)
Potrebbe interessarti anche

COMMENTA QUESTO ARTICOLO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui