La Provincia di Lodi ha indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di 5 posti. I profili individuati verranno inseriti nel ruolo di Istruttore amministrativo.
È indetto concorso pubblico per esami per assunzioni con contratto a tempo determinato – a tempo pieno o parziale – per il profilo Istruttore Amministrativo – cat. C – CCNL Enti Locali. La Provincia di Lodi garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro.
Indice dei contenuti
Requisiti per accedere al concorso
Per la partecipazione alla selezione e per la successiva stipulazione del contratto di lavoro a tempo determinato, occorre essere in possesso – alla scadenza del termine stabilito nel bando per la presentazione della domanda d’ammissione – dei seguenti requisiti:
- titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini della Repubblica di San Marino ai sensi dell’art. 4 della Legge n. 1320/1939);
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore al limite massimo dell’età pensionabile prevista dalla legge;
- idoneità fisica;
- godere dei diritti civili e politici;
- di non essere stati destituiti o dichiarati decaduti da un pubblico impiego;
- non avere riportato condanne penali;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità;
- Assolvimento degli obblighi militari;
- Conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- Conoscenza di base della lingua inglese, che sarà accertata durante la prova orale.
Come partecipare al concorso
I candidati dovranno far pervenire la domanda unicamente in via telematica tramite il Portale Unico di Reclutamento della Funzione Pubblica raggiungibile al seguente link: https://www.inpa.gov.it/.
Le domande dovranno essere obbligatoriamente presentate, a pena di esclusione, entro il trentesimo giorno dalla data di pubblicazione del presente bando nella piattaforma InPa. Non sono ammesse altre forme di produzione e invio.
Per partecipare alla procedura occorre inviare la propria candidatura, previa registrazione al Portale Unico del
Reclutamento. La registrazione al predetto Portale è gratuita e può essere realizzata esclusivamente mediante i
sistemi di identificazione SPID, CIE e CNS.
Trattamento economico
Ai candidati assunti in servizio sarà attribuito il trattamento economico previsto per il profilo Istruttore Amministrativo (cat. C) – del vigente C.C.N.L Enti Locali. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali previste per legge.
Prova d’esame
In presenza di un numero di domande di ammissione al concorso superiore a 50 (cinquanta) si procederà alla preselezione ai sensi dell’art. 43 del vigente “Regolamento disciplinante le procedure di selezione del personale”, mediante un’unica prova scritta, sotto forma di test a risposta multipla o sintetica di ragionamento logico.
La prova orale è riservata ai candidati che avranno superato la prova scritta e consiste in un colloquio individuale che verterà sulle conoscenze delle materie oggetto del programma d’esame, nonché sulla verifica della conoscenza della lingua inglese.