Il Concorso Scuola prevederà assunzioni che inizieranno da Settembre 2016 e dureranno per due anni. In questo articolo analizzeremo i requisiti per partecipare, precisando che il bando sarà pubblicato dal 1 Dicembre 2015 e prevederà le assunzioni per i successivi 3 anni.
Possono partecipare tutti i candidati in possesso di un titolo di abilitazione all’insegnamento e al sostegno didattico per tutti gli alunni in possesso di disabilità, sia per la scuola di infanzia, che per quella primaria e secondaria
La notizia è uscita sul quotidiano Il Sole 24 Ore che, in un recente articolo, ha fatto il punto della situazione relativa al concorso per Docenti in arrivo, per l’assegnazione di ben 63.700 cattedre neltriennio 2016 – 2018.
Il Sole 24 Ore anticipa anche come saranno distribuite le cattedre a concorso per il 2016 – 2018. A quanto sembra i 63.700 posti di lavoro per Docenti previsti saranno così suddivisi:
– n. 6.800 per la scuola dell’infanzia;
– n. 15.900 per la scuola primaria;
– n. 13.800 per la scuola media;
– n. 16.300 per la scuola secondaria di secondo grado;
– n. 10.900 c.ca per gli Insegnanti di sostegno e per stabilizzare i Docenti della fase C delle stabilizzazioni prevista dalla legge 107.
Stando a quanto riportato in una recente nota pubblicata dal MIUR, considerando anche i 49mila posti di lavoro per Insegnanti precari che saranno stabilizzati nel prossimo triennio, e la copertura a regime dei posti vacanti e disponibili, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha previsto, in tutto, ben 180mila assunzioni nella scuola. “Entro il 2018, con il piano straordinario di assunzioni e poi attraverso il concorso e con la copertura a regime dei posti vacanti e disponibili – ha dichiarato il MinistroStefania Giannini – avremo assunto complessivamente oltre 180.000 persone”.
Il nuovo concorso MIUR per Insegnanti sarà riservato ai soli Docenti con abilitazione all’insegnamento, quindi anche a coloro che hanno conseguito il TFA – Tirocinio Formativo Attivo e i PAS – Percorsi Abilitanti Speciali.